Ogni domenica di giugno, luglio, agosto e settembre – ore 11.45 Evento gratuito di divulgazione scientifica. Parco Zoo di Poppi
Da giugno a dicembre – Accademia Casentinese. Borgo alla Collina, incontri ed eventi artistici. Info: accademiacasentinese.com
Giovedì 3 Spettacolo per bambini: Il teatro del fiume (Nata) ore 21,15 Salutio. Comune di Castel Focognano. Ingresso gratuito.
Giovedì 3 – dalle ore 17.00 alle 18.15 Yoga al Castello di Romena. Livello per tutti. È necessaria la prenotazione. In caso di maltempo lezione rimandata. Info e prenotazioni: Antonella Di Maggio: 339 404 1355 (WhatsApp)
Da Venerdì 4 a Domenica 6 Festival della Letteratura. Stia, Il Casale – via Roma, 37
Venerdì 4 «I Venerdì della cultura» “Nuovi studi sull’Ara etrusca di Pieve a Socana: l’orientamento astronomico rivela la sua funzione”, del Dr. Giovanni Nocentini. Pieve Romanica (Pieve a Socana) ore 21,00. Comune di Castel Focognano. Ingresso gratuito
Venerdì 4 – Notte Rosa: Noemi in Concerto. Ponte a Poppi
Sabato 5 Cena Borgo Partina, organizzata dalla Pro Loco. Partina
Sabato 5 – ore 17.00 Cammina la storia…alla scoperta del castellodi Fronzola. Passeggiata con tappe di approfondimento a cura degli abitanti e di storici accompagnati dal gruppo “La leggera”. Prenotazioni obbligatorie Coop Oros 370/1318284 (solo Whatsapp). Iniziativa gratuita. A cura Ecomuseo del Casentino
Sabato 5 – ore 20.00 Cena in Piazza. Info: Proloco Pratovecchio 380 2590951. Pratovecchio, piazza Paolo Uccello
Sabato 5 – ore 21.00 Isacco, il Figlio Imperfetto. Opera da camera liberamente tratta dal libro di Gianni Marmorini. Soggetto e musica di Andrea Portera. Regia di Andrea Portera e Keith Ferrone. Stia, piazza Tanucci (In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nella Pieve di Santa Maria Assunta)
Sabato 5 – ore 22.30 Govalley 2025 Summer Carnival. Info: govalley.it. Stia, Padiglione delle Terme
Domenica 6 Festa all’Eremo della Casella. Chitignano
Domenica 6 Carpe Diem. 18 b. Stabl. 3 cat finale. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Domenica 6 – dalle ore 10.00 alle ore 15.00 Campigna – Forest Bathing. Immersione ai margini della Foresta Vetusta. Museo Archeologico: info@arcamuseocasentino.it 0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it
Domenica 6 – ore 11.00 e ore 16.00 Tour del Castello di Poppi. Visita guidata. Per informazioni e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 350/1974405
Domenica 6 – ore 21.15 Teatro del Fiume. Il rapimento del Principe Carlo, della compagnia Teatro del Drago. Info: NATA Teatro 0575/561856. Bibbiena Stazione, Via Timossi
Lunedì 7 – ore 21.15 Teatro del Fiume. Il soldatino di stagno. Info: NATA Teatro 0575/561856. Corsalone, Parco Fluviale
Martedì 8 – ore 17.00 Miriam Bardini legge “L’Allodola di Pezza di Cheri” di M. Pagnini, testo dedicato all’infanzia di San Francesco. Info 0575 507272. Laghetto Traversari, Camaldoli. A cura Ecomuseo
Da Martedì 8 a Sabato 12 Nel Bosco dei Bigonai. Summer School a cura di STUDIO LIEVITO. Moggiona
Mercoledì 9 e Sabato 19 – ore 21 Concerto “Notti di Note”. Capolona
Mercoledì 9 Torneo Golf & Cena. 9/18 b. Stabl. e Play 9 Italy Challenge. 9 b. Stabl. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Mercoledì 9 – ore 17.00 Laboratorio didattico Museo Archeologico del Casentino, info@arcamuseocasentino.it 0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it
Mercoledì 9 – Notte nel Borgo 2025. Poppi
Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese: https://www.casentino2000.it/wp-content/uploads/2023/06/Eventi-in-Casentino-2023-2.pdf