27.6 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Da non perdere questa settimana in Casentino

Ogni domenica di giugno, luglio, agosto e settembre – ore 11.45 Evento gratuito di divulgazione scientifica. Parco Zoo di Poppi

Da giugno a dicembre – Accademia Casentinese. Borgo alla Collina, incontri ed eventi artistici. Info: accademiacasentinese.com

Giovedì 3 Spettacolo per bambini: Il teatro del fiume (Nata) ore 21,15 Salutio. Comune di Castel Focognano. Ingresso gratuito.

Giovedì 3 – dalle ore 17.00 alle 18.15 Yoga al Castello di Romena. Livello per tutti. È necessaria la prenotazione. In caso di maltempo lezione rimandata. Info e prenotazioni: Antonella Di Maggio: 339 404 1355 (WhatsApp)

Da Venerdì 4 a Domenica 6 Festival della Letteratura. Stia, Il Casale – via Roma, 37

Venerdì 4 «I Venerdì della cultura» “Nuovi studi sull’Ara etrusca di Pieve a Socana: l’orientamento astronomico rivela la sua funzione”, del Dr. Giovanni Nocentini. Pieve Romanica (Pieve a Socana) ore 21,00. Comune di Castel Focognano. Ingresso gratuito

Venerdì 4 – Notte Rosa: Noemi in Concerto. Ponte a Poppi

Sabato 5 Cena Borgo Partina, organizzata dalla Pro Loco. Partina

Sabato 5 – ore 17.00 Cammina la storia…alla scoperta del castellodi Fronzola. Passeggiata con tappe di approfondimento a cura degli abitanti e di storici accompagnati dal gruppo “La leggera”. Prenotazioni obbligatorie Coop Oros 370/1318284 (solo Whatsapp). Iniziativa gratuita. A cura Ecomuseo del Casentino

Sabato 5 – ore 20.00 Cena in Piazza. Info: Proloco Pratovecchio 380 2590951. Pratovecchio, piazza Paolo Uccello

Sabato 5 – ore 21.00 Isacco, il Figlio Imperfetto. Opera da camera liberamente tratta dal libro di Gianni Marmorini. Soggetto e musica di Andrea Portera. Regia di Andrea Portera e Keith Ferrone. Stia, piazza Tanucci (In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nella Pieve di Santa Maria Assunta)

Sabato 5 – ore 22.30 Govalley 2025 Summer Carnival. Info: govalley.it. Stia, Padiglione delle Terme

Domenica 6 Festa all’Eremo della Casella. Chitignano

Domenica 6 Carpe Diem. 18 b. Stabl. 3 cat finale. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi

Domenica 6 – dalle ore 10.00 alle ore 15.00 Campigna – Forest Bathing. Immersione ai margini della Foresta Vetusta. Museo Archeologico: info@arcamuseocasentino.it  0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it

Domenica 6 – ore 11.00 e ore 16.00 Tour del Castello di Poppi. Visita guidata. Per informazioni e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 350/1974405

Domenica 6 – ore 21.15 Teatro del Fiume. Il rapimento del Principe Carlo, della compagnia Teatro del Drago. Info: NATA Teatro 0575/561856. Bibbiena Stazione, Via Timossi

Lunedì 7 – ore 21.15 Teatro del Fiume. Il soldatino di stagno. Info: NATA Teatro 0575/561856. Corsalone, Parco Fluviale

Martedì 8 – ore 17.00 Miriam Bardini legge “L’Allodola di Pezza di Cheri” di M. Pagnini, testo dedicato all’infanzia di San Francesco. Info 0575 507272. Laghetto Traversari, Camaldoli. A cura Ecomuseo

Da Martedì 8 a Sabato 12 Nel Bosco dei Bigonai. Summer School  a cura di STUDIO LIEVITO. Moggiona

Mercoledì 9 e Sabato 19 – ore 21 Concerto “Notti di Note”. Capolona

Mercoledì 9 Torneo Golf & Cena. 9/18 b. Stabl. e Play 9 Italy Challenge. 9 b. Stabl. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi

Mercoledì 9 – ore 17.00 Laboratorio didattico Museo Archeologico del Casentino, info@arcamuseocasentino.it  0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it

Mercoledì 9 – Notte nel Borgo 2025. Poppi

Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese: https://www.casentino2000.it/wp-content/uploads/2023/06/Eventi-in-Casentino-2023-2.pdf

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.