I dinosauri non sono estinti, ma esistono e vivono fra noi! Vi starete domandando a chi ci riferiamo nella copertina del numero di febbraio di CASENTINO2000 (è il 315!)… Per scoprirlo, ovviamente, non vi resta che leggere il nostro editoriale, ma vi possiamo anticipare che i vari Poltrosauri (sapete di chi stiamo parlando…) stanno già tornando alla carica in vista dell’avvento del clima da campagna elettorale…
Il Badalischio invece si è occupato del Sindaco Nicolò Caleri che su Facebook si era preoccupato del calo delle nascite, soprattutto in relazione al suo Comune, per poi pubblicare un post in cui enfatizzava la costruzione delle nuova scuola materna di Pratovecchio Stia. Siamo abituati alle giornalate che osannano le “grandi opere” di Caleri, ma tra 5 anni, senza più risorse aggiuntive, c’è il rischio di bancarotta?
Ma restiamo a Pratovecchio… Gli effetti della presenza del nuovo supermercato si fanno sentire… Ecco i pareri che abbiamo raccolto tra residenti e commercianti. Come sempre, poi, ci occupiamo di sanità: sapevate che l’Ospedale del Casentino è sul gradino più basso della classifica Ministeriale?
Torniamo a parlare di case popolari con un’intervista al presidente di Arezzo Casa, Lorenzo Roggi. Numerose difficoltà per il progetto di San Lorenzo, mentre a Sala si attende ancora l’allacciamento alla rete del gas… A Soci invece il nuovo oratorio finalmente si riempie di attività e iniziative. Un luogo che vuole essere una Casa per tutti. Mentre a Poppi, il rinnovo della gestione del Castello ha richiesto tempo e chiarimenti ed ha visto, almeno all’inizio, scarso interesse. Qualcosa non ha funzionato?
Marco Roselli ci porta nell’affascinante mondo della potatura. Vi ricordiamo che l’Atlante Leggendario delle Foreste Casentinesi che Roselli ha scritto con Giovanni Brami, illustrato da Giovanni Caselli ed edito da Fruska, si trova nelle migliori librerie al prezzo di 15 euro oppure online. Non potete perdere il favoloso viaggio di Grunno! Anche in questo numero vi proponiamo un’interessante novella casentinese. Le tragiche e appassionanti vicende sulla caduta di Castel San Niccolò e del conte Galeotto da Battifolle.
Torna in questo numero del giornale la pagina dedicata al Carnevale con tutti gli appuntamenti carnevaleschi della vallata! Scoprite anche quali erano i tempi e riti che avvicinavano alla Quaresima e alla Pasqua, della tradizione contadina casentinese.
E poi, per la serie “Personaggi” vi raccontiamo la storia di Marco Orlandi, giovane casentinese con un talento, tutto da coltivare, nel mondo della musica!
A Subbiano, invece, siamo andati alla scoperta di uno dei più grandi Viola Club del Casentino! Mentre a Poppi l’ASD Luci Nuove è diventata un’importante realtà dentro e fuori dal campo. Sempre per la rubrica sport, vi raccontiamo la storia della squadra di calcetto del C5C, che ha registrato tra vittorie e nuovi progetti, diventando protagonista dello sport casentinese.
Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete la rubrica del Canile del Casentino, con una bella storia a lieto fine per Lello; Essere con i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. Torna anche Don Gianni Marmorini con un articolo su come interpretare la Bibbia. Immancabile la ricetta e il vino in abbinamento, con un ottimo risotto alla zucca gialla. Torna anche Commerce2000 e la rubrica sul Parco Nazionale, dal titolo: L’Altro Parco. Sguardi oltre il crinale, curata da Fiorenzo Rossetti. Inauguriamo con questo numero del giornale anche un nuovo spazio dedicato ai ritrovamenti archeologici della nostra vallata, curata dal Museo Archeologico del Casentino.
CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.