22.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Forza Italia: Unione dei Comuni Casentino, “tutti a casa” e si apra una verifica sulle responsabilità di ognuno

La situazione che si è venuta a creare all’Unione dei Comuni del Casentino è ormai intollerabile e mostra ciò che da anni diciamo: le dinamiche di un solo partito – il PD, annesse e connesse polemiche e lotte intestine – paralizzano le Istituzioni. In Casentino siamo ormai oltre il consentito: una guerra tra correnti tiene banco da mesi mettendo in luce atteggiamenti politicamente protervi, relazioni personali che inquinano politicamente la vita dell’Ente, spezzoni di vita di partito che soffocano il funzionamento di un Ente che dovrebbe essere al servizio dei Cittadini e non oggetto di resa di conti tra persone tutte espressione della sinistra che “comanda” da sempre in Casentino. Il tutto nel silenzio più completo di un PD – a questo punto provinciale ma anche regionale- che non sente il bisogno di mettere la parola fine nonostante il diluvio di parole in libertà abbia coinvolto pienamente un Assessore della Giunta Rossi dopo aver travolto tutti i Sindaci della Vallata legati al Partito Democratico.

Fermo restando che troviamo alcuni seri e forti punti di raccordo con singole prese di posizioni – tardive ma buone – di Paolo Agostini invitiamo tutti, ma proprio tutti, a mettere la parola fine ad uno spettacolo indecoroso e riteniamo – visto il livello di scontro- che sia necessario che i “due” Presidenti si dimettano entrambi, che tutto venga azzerato e che si stabilizzi la vita dell’Ente che davvero ormai è fuori controllo. Non potendo, tuttavia, fare a meno di non aver compreso il livello di scontro e la gravità delle affermazioni anche circa azioni ed atti che possono, in ipotesi, avere ricadute di tipo anche giudiziario, pensiamo ovvio – e ne saremo garanti- che le autorità preposte avviino azioni di verifica e di controllo ispettivo.

In questo senso è stata depositata una interrogazione urgente in Consiglio Regionale da Stefano Mugnai, Capogruppo di FI a Palazzo Panciatichi e Coordinatore regionale azzurro. Questa vicenda ormai dimostra inequivocabilmente due cose. La prima: e’ tempo di superare l’Ente Unione e dare corso alle fusioni dei Comuni casentinesi. La seconda: il PD casentinese e’ ormai inequivocabilmente ridotto a lotte intestine e gli esponenti di questo partito, quasi nella loro totalità, vedono le Istituzioni come il loro campo di battaglia, le “poltrone” come bottino politico da spartirsi, gli enti locali come momento per regolare i conti di corrente e i Cittadini come soli spettatori di vicende tutte legate a vecchie e nuove ruggini personali che dovrebbero essere relegate solo e soltanto alle sedi del PD e non entrare mai nelle sedi istituzionali.

Dopo la presentazione dell’Interrogazione regionale, procederemo comunque alle dovute segnalazioni alla prefettura ed al Ministero dell’Interno per l’accertamento di ogni eventuale responsabilità di legge, considerate le dichiarazioni recenti circa le paventate irregolarità di funzionamento dell’Ente. Per altro, risulterebbero già presentate, presso le competenti sedi, dettagliate segnalazioni ed esposti aventi ad oggetto i più recenti avvenimenti che hanno interessato l’Unione, compresa la “sostituzione” del Presidente Agostini e le modalità di gestione amministrativa dell’Ente.

Forza Italia – Coordinamento provinciale Arezzo
Forza Italia Casentino (Remo Ricci)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.