12.1 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Grazie Stecche!

Lettera di Simone Bertelli – Nel corso degli incontri di presentazione del programma della Lista Galastri ai cittadini del Comune di Bibbiena l’emozione è sempre alta: avere la possibilità di condividere i propri ideali, il sogno di una società migliore, le proprie speranze con i nostri concittadini è un’esperienza unica.

Il 10 maggio scorso ad ascoltare i nostri propositi per il governo del Comune c’era un personaggio che racchiude in sé la storia dell’ultimo secolo di Bibbiena e che rappresenta meglio di chiunque altro quel legame fondamentale che unisce in modo inscindibile il tempo andato con il futuro del Nostro Territorio. Sto parlando di Angelo Checcacci, da tutti conosciuto come “Stecche(in una vecchia foto in Comune a Bibbiena).

L’intervento di Angelo è stato breve e preciso: il contributo di un uomo lucido e presente, il quale ha riconosciuto che siamo animati da una onestà e da una professionalità indiscutibili, che presentiamo una lista di persone competenti e capaci con idee valide per il bene della collettività.

E di questo riconoscimento siamo grati.

Eppure ciò che maggiormente mi ha colpito è stato il monito che Angelo ha sentito di doverci rivolgere, come un padre nei confronti dei suoi figlioli, a rifuggire la tentazione di fare ciò che fanno gli aspiranti amministratori: ovvero promettere tanto per poi mantenere poco.

Ho quindi deciso di scrivere queste poche righe di ringraziamento ad Angelo cogliendo l’occasione per ribadire un concetto che è il fondamento della Lista Galastri: non siamo politici di professione; siamo un gruppo coeso di professionisti che hanno lavorato e lavorano nella società civile, dando ogni giorno con impegno e fatica il proprio piccolo contributo affinché tutti sul nostro territorio possano vivere meglio. Nessuno di noi è disposto a venir meno ai propri principi per ottenere un vantaggio dall’amministrazione della cosa pubblica.

L’intervento di Angelo ci dice un’altra cosa importante: troppo spesso ci si pone nei confronti degli anziani con sciocca superbia. I vecchi sono considerati superati, antiquati, con idee stantie e un po’ muffite. Finiscono per essere dimenticati e lasciati soli o, nelle migliori delle circostanze, trattati con condiscendenza. Credo invece che gli anziani siano un tassello fondamentale per la crescita equilibrata di un territorio. La loro saggezza, l’esperienza, la fatica del loro vissuto rappresenta un valore di cui non possiamo privarci noi ma soprattutto le giovani generazioni che troppo spesso perdono il riferimento dei valori tradizionali alla ricerca delle chimere spacciate per verità dai media.

Per questo ribadisco con fermezza: ritengo fondamentale la realizzazione dei nostri progetti sociali e sanitari che non solo riguardano i cittadini di tutte le età con l’implementazione della piastra delle urgenze e del comparto di rianimazione, ma che prevedono quell’attenzione e quel riguardo verso le generazioni più anziane con la creazione di un centro diurno per anziani e di un hospice che abbia come obiettivo la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza sia fisica che psicologica, che permetta l’intimità del malato con le persone amate anche in un momento difficile come quello dell’estremo saluto. Perché gli anziani sono la nostra Storia. Perché gli anziani sono il tessuto su cui costruire il nostro futuro e meritano la nostra attenzione e il nostro rispetto.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.