14.3 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

I bambini in festa a Lierna

Torna per il secondo anno consecutivo la Festa delle Bambine e dei Bambini che si terrà a Lierna di Poppi Domenica 26 maggio a partire dalle ore 14,30. Festeggiare le bambine e i bambini, mettendo al centro l’infanzia con i suoi bisogni e i suoi diritti. Questo l’obiettivo che si pone la Pro-loco di Lierna – il paese più giovane della Toscana per incidenza di giovani da 0 a 14 anni sulla popolazione – con questa festa che vuole in qualche modo rafforzare anche localmente, le celebrazioni che si terranno a livello planetario il 1° di Giugno.

Patrocinata da Unicef Italia, Comune di Poppi, Unione dei Comuni Montani del Casentino, dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e l’appoggio di alcuni sponsor come Aruba, Poggi, Lory e Banca Mediolanum, la festa avrà quest’anno tante novità. Nell’area verde si svolgeranno attività sportive con varie società: Pallavolo Luci Nuove di Poppi, Oltre l’Ostacolo con Gino Ceccarelli, Daimon Dog di Soci, Società Calcio Falterona, Basket Poppi, Two Pas dance di Soci, Atletica Futura, Mtb Casentino. Ci sarà anche una prova di triathlon con mtb, corsa campestre e cavallo. La società daimon Dog farà delle attività con il cagnolino Max, dall’agility, all’avvicinamento al cane, fino a prove pratiche di fiuto.

Accanto a questo viaggio dentro gli sport aperto ai bambini di tutte le età, quest’anno verranno proposti anche dei laboratori. Uno sarà dedicato alla musica e sarà tenuto dalla Maestra Rosita Vignoli, che ha completato gli studi per Clarinetto alla Scuola di Musica di Fiesole e successivamente si è diplomata al Conservatorio Mascagni di Livorno.

L’altro laboratorio sarà invece dedicato agli insetti e avrà un tiolo significativo “I piccoli salveranno il mondo”, in onore della nuova battaglia pacifica sull’ambiente che, a livello mondiale, stanno portando avanti i giovani grazie alla figura di Greta Thumberg. Questo spazio sarà curato dal Professor Danilo Tassini, per anni docente di scienze naturali nelle scuole del Casentino. La pittrice Lorella lanini, coadiuvata da Luca Nardi, invece, organizzeranno un laboratorio di pittura incentrato sul tema dei diritti e della natura.

Accanto a loro avremo alcuni approfondimenti con gli esperti: la Dottoressa Antonella Oddone come volontaria di Unicef Italia parlerà dell’importanza della lettura ad alta voce per i bambini e lo farà coadiuvata dalla scrittrice Marina Martinelli; Ilaria Artusi psicologa e psicoterapeuta parlerà invece di autostima nei bambini.

La giornata sarà chiusa anche quest’anno dalla danza con le ballerine della Scuola Two Pas Dance di Soci e la baby dance in piazza. A conclusione a tutti i bambini sarà offerta la cena dalla pro-loco di Lierna che regalerà, in collaborazione con Decathlon di Arezzo, un gadget molto utile e simpatico.

La mascotte della festa quest’anno sarà Pinocchio, l’asinello molto speciale di Oltre l’Ostacolo che i bambini potranno conoscere meglio grazie all’esperto Gino Ceccarelli. 

0-1

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.