29.9 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Il Colonnello Luigi Arnaldo Cieri a capo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Arezzo

Luigi Arnaldo Cieri, 53 anni, molisano, dal 20 ottobre è il nuovo comandate in forze ad Arezzo. Il neo Comandante proviene da una struttura investigativa specializzata interforze istituita il 28 giugno 2011 al Ministro dell’Interno presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma per la prevenzione e il contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici relativi alla realizzazione della Nuova Linea ferroviaria Torino-Lione.

Il Colonnello Cieri ha all’attivo una lunga carriera militare nell’Arma dei Carabinieri, avendo prestato servizio dalla metà degli anni ’80 ai primi ’90 in Puglia e in Sicilia. Qui è stato rispettivamente Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce e della Tenenza di Mazara del Vallo (TP), quindi dell’omonima Compagnia e, subito dopo, della Compagnia di Fasano.

Dalla fine del ’93 è entrato a far parte del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri (ROS) maturando un’inensa e significativa esperienza professionale per aver ricoperto diversificati incarichi investigativi di comando in più Reparti di Nucleo Centrale e comandato ininterrottamente per dodici anni diverse articolazioni della speciale struttura anticrimine dislocate in ambito regionale quali, in successione, le Sezioni Anticrimine di Ancona, Firenze e Roma dove ha diretto un complesso di attività di indagine in materia di criminalità organizzata, specie di tipo mafioso, eversiva e terroristica. E tra le indagini nei settori dell’eversione interna e del terrorismo internaionale, sviluppate sia in territorio nazionale che in difficili teatri operativi all’estero (Iraq, Afghanistan), in particolare merita di essere ricordata quella relativa alla “Strage di Nassirya” in Iraq del 12 novembre 2003, compiuta per finalità di terrorismo, contro il Contingente militare italiano impegnato nella missione di pace denominata “Antica Babilonia” nella quale rimasero uccisi 12 militari dell’Arma dei Carabinieri, 5 dell’esercito italiano, 2 civili italiani e 8 cittadini iracheni, tra cui 2 bambini. La complessa e protratta attività investigativa si concludeva con l’individuazione dell’organizzazione terroristica di matrice islamica che aveva pianificato e organizzato l’attentato e l’identificazione degli esecutori.

Due lauree e un master, il Colonnello Cieri è insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e decorato della Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare, della Medaglia d’Oro al merito di lungo comando di Reparto, della Croce d’oro per anzianità di servizio militare, nonché della Medaglia d’Oro al merito della Croce Rossa Italiana.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.