33 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Il Rally, evento top del Casentino

Il rally del Casentino si conferma evento, non solo sportivo, di riferimento per la vallata e per l’intera provincia di Arezzo. Quella che andrà in scena il 7 e 8 luglio si preannuncia una edizione di alto livello. Centotrenta gli iscritti, provenienti da varie parti d’Europa, piloti e macchine importanti e tutto esaurito nelle strutture ricettive del Casentino e zone limitrofe.

La Sala dei Grandi per un grande evento. Ancora una volta la suggestiva cornice all’interno del Palazzo della Provincia di Arezzo è stata la location ideale per la presentazione di un rally Internazionale del Casentino, ormai stabilmente inserito tra le gare più importanti del motorsport nazionale e non solo, data l’ampia partecipazione di tanti equipaggi da varie Nazioni europee.
Sono ben centotrenta gli iscritti al rally del Casentino 2017, quattordici in più della scorsa edizione, e di questi una ventina provengono da altre sei Nazioni europee.
Tante e prestigiose le validità di cui il rally aretino, con cuore nella ospitale vallata e nella sua “capitale” Bibbiena, si fregia. I due campionati principali di cui fa parte il “Casentino” sono l’International Rally Cup Pirelli e la Mitropa Cup Rally. Ma altre importanti validità sono quelle per i Trofei Renault, fucina di sfide intense all’interno del Trofeo Clio R3C, del Trofeo Twingo R2B, del Twingo R1 e del Corri con Clio,  per il Trofeo Peugeot 208 Competition Rally, per la serie Rally Piston Cup e per lo Challenge Internazionale Forze di Polizia. Per l’orgoglio anche dei tanti Comuni che partecipano attivamente al rally comeCapolona, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chiusi della Verna, Montemignaio, Poppi, Pratovecchio, Stia e Talla.
Altra conferma importante il supporto di Nuova Banca Etruria – Gruppo Ubi Banca, che continua a credere e ad affiancare uno degli eventi più importanti dell’anno in provincia di Arezzo, con la vicinanza al territorio e alle manifestazioni di eccellenza sportiva, che focalizzano nella provincia l’attenzione di un pubblico internazionale, con impatti positivi sull’indotto economico locale.
 “L’aumento degli iscritti, a livelli che poche gare del genere, in Italia, possono vantare premia l’impegno della scuderia Etruria – conferma Loriano Norcini alla conferenza stampa di presentazione del 37° rally Internazionale del Casentino – Oltre centotrenta iscritti, tanti campioni di rango, le più belle macchine in circolazione, le strutture ricettive al completo da molti giorni per un evento, non solo sportivo, che ha pochi uguali per risonanza mediatica, promozione e benefici economici per il territorio. Ricadute importanti queste ultime, alle quali vorrei corrispondesse un sempre maggiore supporto di Autorità e gli Enti locali. In questa occasione voglio già ringraziare tutto lo staff della scuderia Etruria, composto anche di tanti giovani, per il grande lavoro fatto fin qui e per quello che ci aspetta nei prossimi giorni”.
Paolo Volpi, Fiduciario Aci Sport provinciale, qui in rappresentanza dell’Automobil Club Arezzo, ma anche figura di rifermento della scuderia Etruria, ha portato il saluto del Presidente ACI Arezzo Bernardo Mennini ed ha poi descritto nei particolari l’evento rally del Casentino, con le sue molteplici e coinvolgenti iniziative collaterali, esponendo il programma intenso del 37° rally del Casentino.  (www.scuderiaetruria.net ).
Il saluto della Mitropa Cup Rally è stato invece portato da Norberto Droandi, pilota di lungo corso aretino, al vertice della associazione sportiva che gestisce uno dei campionati di maggiore tradizione che si svolgono in Europa. “La Mitropa Cup Rally è ormai affezionata al rally del Casentino, di cui è la quinta prova stagione di un calendario che coinvolge varie Nazioni europee. E a Bibbiena avremo ben ventiquattro iscritti, provenienti da sette, diversi Paesi europei. Equipaggi di spessore sportivo, ma che associano il rally ad un lunga vacanza in Toscana, con centro il Casentino”.
L’importanza del rally del Casentino è stata anche sottolineata da Prisca Mencacci, delle Relazioni Esterne della Provincia di Arezzo, nel portare il saluto del Presidente Roberto Vasai, assente per impegni inderogabili.
A BIBBIENA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “IL RALLY NELLE VALLATE ARETINE”
Sulla pedana del 37° rally Internazionale del Casentino, poco prima dell’arrivo della gara, sabato 8 luglio, verranno premiati i vincitori del “3° Concorso Fotografico Il Rally Nelle Vallate Aretine – 3° Trofeo Paolo Todisco Grande”, indetto, in collaborazione tra scuderia Etruria e Fotoclub La Chimera di Arezzo, in occasione del 7° Historic Rally Vallate Aretine, svoltosi nel marzo scorso.
Ideato anche per ricordare il giornalista e appassionato Paolo Todisco Grande, prematuramente scomparso quattro anni fa, il Concorso ha lo scopo di immortalare lo stretto legame tra l’evento sportivo e il territorio in cui si svolge.

GLI ORGANIZZATORI: I CONTATTI

Scuderia Etruria
Via Berni, 41 – 52011 Bibbiena (Ar) – Tel/Fax 0575 594191
Loriano Norcini             +39.338.1060877

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.