14.7 C
Casentino
venerdì, 23 Maggio 2025

I più letti

Il Sindaco Bernardini si lamenta perché non gli hanno dato una poltrona in provincia!

Le lamentazioni del Sindaco Bernardini perché non hanno dato nessuna poltrona ai suoi adepti nella giunta della “nuova provincia”, non sappiamo se classificarle tra la barzelletta del giorno o il tentativo patetico di rilanciare il suo presunto civismo, messo a dura prova dopo gli evidenti inciuci casentinesi.

Lo avevamo già detto: se Bernardini voleva fare una cosa davvero “civica” e rivoluzionaria, aveva una strada sola. Non doveva presentare nessuna lista e lasciare il PD da solo a gestire questa caotica abolizione-non abolizione delle province. La sua lista, appoggiata da Forza Italia, è stata la foglia di fico che ha salvato una apparente confronto democratico, tutto in chiave Nazareno, come oggi si dice. Un modo per consolidare un rapporto di cogestione tra PD e Forza Italia, di cui Bernardini è stato lo strumento, più o meno consapevole.

Se fossimo Bernardini ci sfregheremmo le mani di soddisfazione per la vocazione suicida del PD e dei suoi esponenti che si stanno sacrificando per gestire in qualche modo una riforma fallimentare. Tanto è vero che molti presidenti delle province stanno pensando (giustamente, diciamo noi) alle dimissioni, di fronte alla impossibilità di gestire una situazione ingestibile: mancano le risorse finanziarie anche per pagare il personale oltre che per garantire la minima gestione e manutenzione delle strade e degli edifici scolastici (altro che “buona scuola”). E Bernardini si lamenta perché non hanno dato ai suoi uomini un posto in giunta? Dovrebbe fare salti di gioia, se fosse una vera opposizione!

Lo capiamo, povero Sindaco di Bibbiena. Ormai svelati i suoi accordi evidenti con gli esponenti che contano del PD casentinese, la sua integrazione con il sistema di potere per combattere il quale è stato eletto, doveva battere un colpo e rivendicare la sua diversità, per provare a salvare la faccia di fronte ai suoi elettori. Ma il suo comunicato è talmente burocratico, fiacco, vuoto, un piagnisteo quasi fatto per dovere d’ufficio, che più che una lamentela credibile è una conferma della sua definitiva conversione, come ha giustamente detto il capogruppo del centrosinistra di Bibbiena Paolo Volpi, alla politica politicante.

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.