19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

In Casentino i campus per imparare l’inglese

L’inglese, questo sconosciuto. Almeno per gli italiani è così e a dirlo sono i crudi numeri. Per impararlo bene, come per tutte le lingue, è necessaria una pratica, ma dall’altro lato poter andare a fare una vacanza studio all’estero, rimane un sogno lontanissimo per la maggioranza delle famiglie. Oggi una soluzione efficace e divertente esiste ed è offerta da tre anni dal centro Creativo Casentino, che opera a favore dei giovani e della loro formazione continua. Questa soluzione innovativa è un vero e proprio marchio di qualità: City Camps.

Sinteticamente potremmo definire i City Camps ( dai 5 ai 13 anni) o gli High School Campus (dai 15 ai 18 anni) delle vacanze studio fatte a pochi chilometri da casa, ma con lo stesso modus operandi ( la lingue viva e la pratica continua) di una vacanza all’estero. Presso il Centro Creativo Casentino – una struttura confortevole, con spazi polifunzionali, aperti e luminosi e l’ampissimo giardino – la formula delle vacanze studio in città assume anche un altro importante aspetto, quello della condivisione, del divertimento in gruppo, della vacanza con gli amici di sempre e con nuovi amici.

I ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado potranno partecipare a questo English full immersion partecipando al CITY CAMP che si svolgerà dal 10 al 28 Luglio 2017. Il City Camp è organizzato da ACLE (Associazione Culturale Linguistica Educational, ente accreditato dal MIUR) in collaborazione con il Centro Creativo Casentino.Da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, per una o entrambe le settimane, i partecipanti effettueranno un percorso educativo improntato al gioco e al divertimento, al mattino seguendo le lezioni di inglese divisi in piccoli gruppi ( massimo 12 partecipanti per gruppo) su materiale didattico graduato e al pomeriggio divertendosi con giochi, attività, competizioni all in English, ossia sempre in lingua inglese. La cosa interessante è che il Centro Creativo ha deciso di andare oltre, organizzando una vacanza studio in città anche per i ragazzi più grandi ossia quelli della Scuola Secondaria di Secondo Grado dal titolo High School Campus, che si svolgeranno dal 24 al 28 Luglio 2017.

Si tratta di una full immersion nella lingua inglese che prevede diverse attività come CLIL activities, drama, art workshops, video making con tutor anglofoni con certificazione TEFL-TP coordinati dalla Camp Director Carlotta Magni, docente di lingua inglese con grande professionalità nel campo della didattica e dell’insegnamento superiore.

Altra novità e opportunità offerta alle famiglie sono le iscrizioni agevolate. Chi si iscriverà entro il prossimo 30 Marzo per una o a due settimane consecutive, potrà usufruire di una tariffa agevolata. Sconti importanti saranno fatti alle famiglie che iscriveranno due o più figli e a coloro che decideranno di arricchire l’esperienza della vacanza studio in città con l’ospitalità offerta ai tutor.

I risultati di queste full immersion sono certi e duraturi, assicurati da metodi di insegnamento certificati, come assicurato è il divertimento. Alle famiglie rimane qualcosa di molto importante: l’opportunità di aiutare i propri figli a comprendere e usare l’inglese come lingua franca del pianeta e soprattutto fare loro un regalo che è per sempre.

Per iscrizioni: Dott.ssa Carlotta Magni tel. 3473939733 – 0575 1645345

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.