27.6 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Incontro pubblico sull’assistenza pediatrica

Venerdì 22 Novembre alle ore 18.00 presso la Sala comunale del Corsalone si terrà un incontro sui servizi pediatrici in Casentino promosso dai comuni di Chiusi della Verna e Bibbiena, dall’associazione Mauro Grifoni Forever con la collaborazione della Asl Toscana sud-est e dei suoi operatori. In questa occasione i sindaci dei rispettivi comuni saranno presenti e daranno testimonianza dell’impegno della nuova articolazione zonale della sanità sul fronte del mantenimento dei servizi essenziali in Casentino.

A questo proposito il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Questa assemblea pubblica è particolarmente importante poiché riguarda quei servizi essenziali rivolti all’infanzia e alle famiglie. Da poco, infatti, sono stati attivati presso l’ospedale del Casentino degli ambulatori di assistenza che rappresentano qualcosa di aggiuntivo rispetto a quelli offerti dalle rete dei pediatri di famiglia. Si tratta di servizi che riguardano il post natale ma anche il pre natale. E questo rappresenta un segnale forte che vorremmo lanciare anche alle giovani famiglie casentinesi che hanno l’intenzione di allargare il proprio nucleo familiare, un segnale contro la denatalità e lo spopolamento, un segnale di speranza. Gli operatori della asl presenti spiegheranno alle famiglie il funzionamento di questi sportelli e come poterne usufruire in modo semplice e veloce da parte delle famiglie con bambini che ne hanno bisogno, magari senza fare grandi spostamenti verso la città. Un grazie all’Associazione Mauro Grifoni Forever e al suo impegno verso l’infanzia che ritengo significativo in un momento come questo”.

Il Sindaco Vagnoli, come Presidente dell’articolazione zonale della sanità del Casentino fa anche il punto sui nuovi progetti e percorsi e sul lavoro che i sindaci stanno portando avanti con la Asl: “ Poco tempo fa grazie all’incontro con i vertici della Asl abbiamo posto le basi per una nuova sottoscrizione dei Patti Territoriali, Un incontro positivo e proficuo attraverso il quale come sindaci puntiamo non solo al mantenimento ma anche al potenziamento dei servizi esistenti. Qualcosa di positivo dobbiamo registrare con soddisfazione sul fronte della Medicina: sono stati aumentati 4 posti letto e arriverà a breve da Careggi il nuovo Primario”.

Vagnoli pone nuovamente l’accento sull’importanza della nuova articolazione zonale: “Questa struttura locale di concertazione con i vertici Asl e Regione è fondamentale e le cose fatte in questi mesi lo dimostrano ampiamente. Non possiamo delegare ad altri ciò che ci riguarda da vicino, meno che mai la sanità. La nostra battaglia per riportare in Casentino l’articolazione è stata importante e non va sottovalutato il valore di tutto questo”. 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.