22.8 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Intensificati i servizi preventivi di controllo del territorio

I Carabinieri della Stazione di Subbiano hanno tratto in arresto, in Città di Castello (PG), un 37 enne della provincia di Perugia, nei cui confronti l’Ufficio di Sorveglianza di Firenze aveva emesso un decreto di ripristino della detenzione in carcere. Il provvedimento restrittivo nei confronti dell’uomo è stato emesso dall’Autorità Giudiziaria perchè lo stesso, sottoposto alla misura dell’affidamento presso una struttura terapeutica in provincia di Arezzo se ne era arbitrariamente allontanato. Il 37 enne è stato tradotto presso la casa circondariale di Arezzo.
I Carabinieri della Stazione di Subbiano hanno eseguito, nei confronti di un 44 enne del Casentino, un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo. L’uomo deve scontare undici mesi e ventisei giorni di reclusione per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, reati commessi il 12.08.2014 in Bibbiena. L’uomo è ristretto presso la casa circondariale di Siena.
I Carabinieri della Stazione di Subbiano hanno denunciato in stato di libertà un 39 enne, albanese, residente nel basso Casentino, nei cui confronti il Tribunale di Sorveglianza di Firenze aveva emesso un ordine di carcerazione, in regime di detenzione domiciliare. L’uomo deve scontare sei mesi di reclusione per un tentato furto commesso nel 2012.
I Carabinieri della Stazione di Rassina hanno denunciato in stato di libertà un 66 enne del Casentino per furto aggravato. Il 2 novembre 2015 un 53 enne, anch’egli del Casentino aveva denunciato ai militari dell’Arma che, ignoti, avevano rubato dalla sua azienda , alcuni attrezzi agricoli. Le indagini prontamente avviate consentivano ai militari dell’Arma di identificare nel 66 enne il responsabile del furto e di recuperare interamente la refurtiva del valore di 13.500 euro.
I Carabinieri della Stazione di Strada in Casentino hanno denunciato in stato di libertà un 25 enne della provincia di Treviso per truffa. L’uomo, dopo aver pubblicato su un sito on-line l’annuncio della vendita di un lettore CD, riusciva a farsi pagare la somma di 250 euro da un 27 enne del Casentino, a cui non inviava l’oggetto acquistato.
I Carabinieri della Stazione di Bibbiena hanno tratto in arresto un 46 enne del Casentino, nei cui confronti l’Ufficio di Sorveglianza di Firenze aveva emesso un ordine di carcerazione per evasione. Il 2 ottobre scorso l’uomo, che si trovava in stato di detenzione domiciliare, si allontanava dalla sua abitazione, venendo percio’ denunciato dai militari dell’Arma. A seguito di detta denuncia l’Autorita’ Giudiziaria decideva di revocargli il beneficio concessogli e ne disponeva la carcerazione.
Il 7 novembre 2015 i Carabinieri della Stazione di Subbiano hanno eseguito un ordine di espiazione di pena detentiva in stato di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze nei confronti di un 43 enne del basso Casentino, condannato a 4 mesi di reclusione per omesso versamento dell’ iva.
Il Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bibbiena hanno denunciato in stato di libertà un 32 enne del Casentino per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nella notte tra il 7 e 8 novembre 2015 l’uomo veniva fermato alla guida della propria autovettura e trovato con un tasso di alcool nel sangue di oltre 1.5 grammi/litro. L’automezzo veniva sottoposto a sequestro amministrativo e al 32 enne veniva ritirata la patente di guida.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.