10.1 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

La politica con le querele. La singolare concezione della democrazia del Sindaco Bernardini

Avevamo l’impressione che il Sindaco di Bibbiena non avesse un’idea chiara della politica, del confronto democratico e che vivesse il tutto come uno scontro personale tra lui, l’unto dal popolo, e tutti gli altri sudditi.

Ora ne abbiamo avuto una conferma lampante. Nei giorni scorsi, chiamati dai carabinieri, siamo venuti a sapere che il nostro beneamato sindaco ci ha querelati per diffamazione. Motivo? Il nostro comunicato stampa sulla realizzazione del nuovo supermercato Eurospin.

Che cosa avevamo detto di così grave, falso e diffamante? Lo ripetiamo in sintesi.

Il nuovo supermercato è realizzato in una zona che il Piano Strutturale dell’era Ferri non prevedeva come edificabile, anzi ne metteva in evidenza un certo rischio idraulico.

La prima giunta Bernardini ha effettuato una variante ed ha reso la zona edificabile.

Il nuovo supermercato è realizzato dalla ditta Daniele Bernardini. (Così è scritto nel cartello che campeggia davanti ai cantieri)

Vero? Falso?

Noi abbiamo sempre detto che, in caso di nostro errore , siamo pronti a scusarci pubblicamente. Ad oggi nessuna replica ci è pervenuta e nessuna smentita di questi atti.

E’ invece pervenuta la querela per diffamazione. Siamo chiari: noi non siamo affatto preoccupati, Anzi, così Bernardini dovrà spiegare anche alla magistratura il suo operato. Oltretutto siamo in buona compagnia, considerato che dalle notizie che circolano non saremmo gli unici querelati per lo stesso motivo.

Ora giudichino i cittadini: vi sembra normale, etico, che un sindaco decida quali terreni siano edificabili e poi vada a realizzarci le opere con la propria ditta?

Perché il sindaco non ha smentito le notizie da noi date, se ne ha la possibilità? E se le notizie da noi date sono vere e incontrovertibili, quale è il senso della querela per diffamazione?. Vuol essere una forma di intimidazione per fare tacere le voci critiche?

Ci aspetteremmo una risposta (politica e tecnica. Quella giudiziaria la daranno i giudici).

Comunque noi andremo curiosi ad assistere alla prossima inaugurazione del nuovo supermercato, anche per vedere se Bernardini sarà presente con la fascia da sindaco o con gli attrezzi da muratore. O con tutti e due!

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.