15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

La Pro Loco di Poppi risponde a Lettig

In seguito al comunicato di Enrico Lettig relativo all’incontro “Tavola Rotonda”, svoltosi lo scorso 21 aprile presso il Salone delle Feste del castello dei Conti Guidi, la Pro Loco di Poppi ritiene doveroso fornire alcune precisazioni. Innanzitutto esponenti dell’associazione erano presenti, tanto che si sono scambiati saluti anche con lo stesso consigliere. È vero, d’altra parte, che non è stata presa parola in merito ai progetti finalizzati al rilancio turistico del paese. Questo è dovuto principalmente ad una ragione, che speriamo il consigliere comprenderà.

La realtà di un’associazione prevede che ogni progetto venga presentato in sede di riunione e approvato dai suoi membri. Lo scorso 9 aprile l’assemblea dei soci della Proloco di Poppi ha votato 25 nuovi consiglieri. Questi sono stati convocati, per rendere ufficiale il loro insediamento, il 22 aprile, cioè il giorno successivo allo svolgimento della Tavola Rotonda. Riconoscendo l’importanza di un evento come quello proposto al castello dei Conti Guidi, abbiamo ritenuto fin da subito opportuno prenderne parte, sebbene in via ufficiosa, per avere l’occasione di analizzare criticamente i nostri piani di lavoro futuri alla luce di ciò che sarebbe emerso dall’incontro stesso. In virtù di quanto detto, tuttavia, la decisione di prendere parte attiva nella discussione avrebbe necessariamente assunto i connotati di un’iniziativa personale, a dispetto di coloro che, a partire dal giorno successivo, avrebbero costituito il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco.

Ci teniamo, in ogni caso, ad informare il consigliere Lettig e i cittadini di Poppi che l’associazione sta già operando per la promozione del paese, sia attraverso l’appuntamento fisso de “Il Gusto dei Guidi” (che abbiamo cercato di arricchire, anno dopo anno, attraverso proposte sempre diverse, delle quali visite guidate e collaborazioni con gli agriturismi della zona costituiscono gli esempi più recenti) sia attraverso la discussione di nuove proposte – una su tutte l’installazione di pannelli informativi all’interno del centro storico, che siano di supporto al turista durante il suo percorso di visita.

Poiché la promozione territoriale è il nostro principale interesse, invitiamo comunque il consigliere Lettig a contattarci personalmente qualora volesse essere informato sui dettagli dei progetti attualmente in cantiere, oppure collaborare attivamente con noi per realizzarne di ulteriori, tenendo a mente la natura totalmente non lucrativa (e la conseguente disponibilità economica) della nostra associazione.

Il consiglio direttivo dell’associazione Pro loco centro storico Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.