28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

L’Assessore e i Capibugi

Io, agli occhi di qualcuno, potrei anche risultare raccapricciante, ma, in tutta sincerità, la foto sotto mi sembra molto più inquietante di quanto possa dirsi della mia immagine.

Dunque, qui sotto si vede una brava persona, una persona per bene, ottimo professionista, al centro di un gruppo di Capibugi (in senso affettivo e scherzoso), che, se fossi io al posto suo, qualche domanda me la farebbe sorgere. Io sarei abbastanza inquieto nel vedere una delle principali animatrici della lista Rossi alle scorse comunali da una parte, e uno dei principali animatori della lista Galastri, dall’altra, con l’assessorissimo Ceccarelli a vigilare su tutto.

Chi si rivede! Verrebbe da dire. In un consesso che sublima la sua fine azione politica. Pensate, prima ha oscillato di qua e di là tra le due o tre fazioni che volevano prendersi il PD bibbienese, dividi et impera, poi ha fatto fare una fuga in avanti al Rossi, dopo, gli altri hanno messo su la lista Galastri, se le sono date di santa ragione più tra di loro che contro il vero avversario, ossia il delfino del Bernardini.

Risultato? Leggendo quella foto abbiamo i componenti di due liste che adesso fanno parte dello stesso partito, partito che sommati i voti delle due liste “riappacificate” avrebbe la maggioranza assoluta dei voti dei bibbienesi, ma si fanno comandare da un sindaco che, a memoria, è il primo sindaco che governa Bibbiena con meno del 50% dei voti!

Ci ricordiamo bene anche di un’altra sua memorabile apparizione in quel 30 aprile 2015 al Cinema Sole di Bibbiena, accolto col tappeto rosso dal sindaco Bernardini, dove faceva da “accompagnatore” ad un suo collega, all’allora assessore regionale della sanità. Grandi proclami da parte sua e da parte dell’assessore regionale alla sanità tal Marroni (cognome già che la diceva lunga): l’ospedale di Bibbiena sarà stabilizzato, potenziato e lucidato. Guai a chi lo toccherà!

Il sindaco di allora, quello delle scale immobili, disse che si doveva passare sopra al suo cadavere anche solo per la ipotizzata chiusura del punto nascita. Poi si sa come è andata a finire. Il sindaco di allora non ha offerto il proprio cadavere come barriera alla chiusura del punto nascita, anzi, se n’è guardato bene e così hanno fatto tutti gli altri sindaci, l’Assessore pure.

Caro Piantini, se proprio lei non può fare a meno di stare con quei geni della politica locale che le sono accanto in quella foto, e non mi riferisco solo all’Assessorissimo, io avrei un suggerimento da darle: da qui in avanti usi solo mutande di bandone. Non si sa mai.

Con affetto.

Microsoft Word - Il Grande Ghiozzo..docx

Il Badalischio (rubrica di satira politica e controinformazione)

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.