20.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Lo Spartak Bibbiena vince il campionato Uisp

Il famoso scrittore e giornalista Eduardo Galeano raccontò che una volta una giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”.

E’ proprio questa felicità bambina ad aver accompagnato anche l’ultima esplosiva vittoria dello Spartak Bibbiena nel Campionato UISP. Ma lo Spartak quest’anno ha fatto ancora di più arrivando in finale di Coppa di Lega “Edo Gori”e in finale dei Play Off, raggiungendo un primato assoluto, ovvero quello di essere la prima squadra della provincia di Arezzo in finale regionale.

Come ha commentato ironicamente Gino Nassini, storico Presidente dello Spartak: “Rischiamo di fare il quadruplete!” che poi ha aggiunto: “Ci scherzo sopra, come è giusto che sia. Ultimamente le finali si perdono ma ci piacerebbe, ovviamente, poter avere altre soddisfazioni. Queste ultime, comunque, ne abbiamo avute tante: innanzitutto i risultati ottenuti quest’anno erano impensabili. Un plauso grandissimo va al nostro allenatore, una scoperta, un grande uomo capace di tener uniti giocatori, dirigenti, società”.

Lo Spartak nasce nel 1982 e oggi è un protagonista assoluto del calcio amatoriale. Nel tempo la compagine, che ha sempre avuto lo stesso immarcescibile Presidente Gino Nassini, ha collezionato  molti successi fino ad arrivare in Eccellenza, la categoria UISP più alta della provincia, vincendo un Campionato ed una Coppa di Lega, con lo Stadio Comunale di Arezzo come suggestiva cornice.

Gino Nassini spiega tutto questo in maniera semplice: “Ci vuole passione, tantissima, ma soprattutto la voglia di stare insieme e di divertirsi, sempre. Questo ci ha portato a superare ostacoli, a ritrovarsi ogni volta. Quello che facciamo ha senz’altro un valore sociale altissimo e di questo andiamo fieri”. Lo Spartak, infatti, raccoglie i ragazzi usciti dalle giovanili, ex giocatori e dirigenti che portano caparbiamente e con il sorriso questo progetto segnato innazitutto dall’amicizia e dal divertimento.

Questo l’organigramma dello Spartak: Gino Nassini Presidente, Nicola Zavagli Vice Presidente, Roger Grassi Segretario, Michele Vannucci – Paolo Landi, Stefano Fabbrini-Leonardo Rossi – Ovidiu Nicolae Descalete – Roberto Alberti-marco Detti-Manuel Ferrini tutti consiglieri, Andrea Lombardi Direttore Sportivo- Massimiliano Gallina Allenatore – Marco Caporali Vice Allenatore.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.