18.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Mattesini: «una macchina comunale vicina ai bisogni dei cittadini»

da Lista Civica Insieme per Subbiano – Sociale, lavori pubblici, scuola, turismo e sicurezza. Sono queste le macroaree che raccolgono i punti salienti della piattaforma programmatica proposta dalla lista civica Insieme per Subbiano capitanata da Ilaria Mattesini. Cinque ambiti di azione che convogliano una serie di interventi concreti e sostenibili studiati per agire in maniera trasversale su un territorio comunale composito e variegato. “Il nostro obiettivo è quello di ricostruire un rapporto di prossimità e fiducia tra la politica, i cittadini e i loro amministratori– spiega Ilaria Mattesini, candidata sindaco alle prossime amministrative di Subbiano.- Il nostro tour delle frazioni è partito martedì scorso da Calbenzano e ci sta permettendo di entrare ancor più a stretto contatto con gli abitanti del nostro territorio ascoltando le loro istanze ed esigenze in modo da programmare una nuova macchina comunale che possa essere di sostegno a tutti. ”. E proprio rivolgendosi agli abitanti delle frazioni, la lista Insieme per Subbiano ha in mente un servizio di vicinato attraverso il quale i vicini si impegneranno a fornire il pranzo alle persone sole o in condizioni di disagio a fronte di un riconoscimento economico da parte del comune. Sarà poi predisposto un albo comunale di assistenti alla persona ed istituito un servizio di contatto telefonico per testare lo stato di salute degli anziani e dei disabili residenti nel territorio comunale. Gli interventi afferenti alle politiche sociali riguardano la riqualificazione dello spazio ubicato dietro la Rsa Boschi, la realizzazione di luoghi adibiti all’integrazione sociale degli adolescenti e la valorizzazione del centro L’Accordo. Da consolidare anche il sistema delle misure di sicurezza: al potenziamento del corpo di Polizia Municipale si aggiungerà quindi l’installazione di un impianto di video-sorveglianza nei punti maggiormente esposti, volto a prevenire eventuali furti ed atti vandalici. Sul fronte dei lavori pubblici, oltre al recupero del plesso scolastico Pertini e alla riqualificazione del centro storico di Subbiano, il programma di Ilaria Mattesini prevede una serie di interventi quali la manutenzione del verde pubblico, la realizzazione di un sottopassaggio pedonale di collegamento tra il plesso scolastico Garibaldi e il parcheggio del centro commerciale Janus, senza dimenticare la zona sportiva nei pressi dello stadio Comunale. A monte di una simile programmazione: la creazione di un team di lavoro dedicato alla ricerca e alla concessione di finanziamenti pubblici da parte della Regione e della Comunità Europea. “Il nostro impegno amministrativo sarà anche indirizzato verso la scuola e il turismo– prosegue Mattesini.- Occorre implementare i servizi dell’infanzia ed incentivare l’istruzione scolastica: in questa direzione si muovono il recupero del plesso scolastico “Pertini”, l’incentivazione del servizio di trasporto pubblico e l’individuazione nel piano strutturale di un’area urbanistica idonea alla costruzione di un nuovo plesso scolastico. Sul versante del turismo, l’intenzione è quella di valorizzare l’intero territorio coinvolgendo il settore ricettivo e le associazioni culturali, revisionando anche gli accordi con l’Unione dei Comuni del Casentino per recuperare la gestione del territorio montano dell’Alpe di Catenaia.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.