15.4 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Otto metri…

Il titolo di oggi è composto da un numero ed una unità di misura. Non spiegherò subito il motivo di questa scelta. Preferisco farlo tra qualche rigo. Abbiamo chiuso il vecchio anno e aperto quello nuovo con un vero e proprio tormentone. La segnalazione. Torna anche di rima ma non era mia intenzione fare dell’umorismo, perché non è proprio il caso.
Ci vengono segnalate continuamente modalità di detenzione (soprattutto di cani) non idonee al benessere dell’animale. Ogni segnalazione è accompagnata dalla preghiera di non rivelare l’identità di chi denuncia il fatto. Spesso la segnalazione è anonima, recapitata per posta. Si ha paura del vicino permaloso, o addirittura vendicativo. Allora noi cerchiamo di accertare quanto raccontato, con discrezione, con delicatezza, valutando la veridicità, cercando collaborazione, attenti a non urtare le sensibilità. Ci capita di subire offese e a volte minacce.
Spesso ci scontriamo con l’ignoranza. L’ignoranza quella vera del termine. L’ignoranza di chi ignora cosa vuol dire prendersi cura di un animale. Certamente in un’epoca dove ci vediamo costretti a installare telecamere negli asili o nelle case di riposo il nostro argomento appare senza dubbio di secondaria importanza. Ma noi, in questa pagina, ci occupiamo di animali e siamo tenuti a sensibilizzare le coscienze in questo ambito pur consapevoli che senza dubbio esistono problemi più gravi.
Otto metri. Otto metri è la misura che la legge consente perché un box sia regolare. Sei metri è la lunghezza che la legge consente per una catena utilizzata ove non sia possibile recintare uno spazio. Sei ore invece è il tempo massimo in cui un cane – in via eccezionale – può stare legato ((LR 59/2009). Quindi, molto spesso, le autorità competenti, pur intervenendo, sono costrette ad accertare condizioni che non possono essere sanzionate o condannate.
Ma prendersi cura di un cane non può essere solo rispettare una serie di numeri e misure. L’amore è un’altra cosa. L’amore è condividere il tempo con lui, gioire delle sue effusioni al nostro rientro, è apprezzare la sua compagnia, è saper leggere il suo amore incondizionato guardando i suoi occhi, è ricambiare la sua fiducia assoluta. In queste giornate in cui il gelo si fa sentire forte, non possono bastare una cuccia e una ciotola. La cuccia non lo riparerà dal freddo e l’acqua della ciotola sarà senz’ altro ghiacciata. Se lo spazio è limitato non potrà riscaldarsi muovendosi e se è ”vecchietto” forse non sopravvivrà.
La decisione di prendere un cane comporta delle responsabilità, ma possiamo anche decidere di non farlo. Toglierlo da un canile e condannarlo comunque ad una vita di stenti non ha alcun senso.
Noi possiamo scegliere… lui no. (Beatrice Bensi, Canile Intercomunale di San Piero)

cani2

(tratto da CASENTINO2000 | n. 303 | Febbraio 2019)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.