19.5 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

PSI: Fusioni, associazioni, Unione… quale strada?

Seppur afoni qualcosa abbiamo detto, coerentemente con quello che avevamo proposto al consiglio comunale di Poppi in tema di Fusioni, già qualche anno fa.
Ci ritorniamo su perché la misura è colma.
Qualche settimana fa ci siamo chiesti perché nessuno (o quasi) parlasse più di fusioni, un percorso che era così caldamente auspicato dal PD.
Qualche mese fa ci siamo chiesti quale fosse la reale utilità di una Unione che più che unire (in percorsi virtuosi) stava dividendo.
Nessuna risposta, né alla prima né alla seconda domanda. Né con parole né con fatti. È tutto “congelato”, in stand by, in attesa di chissà cosa.
L’unico cambiamento ha portato ad avere due presidenti dell’Unione. Ma anche con la doppia forza i comuni sono bloccati, fermi.
Difficoltà quotidiane da affrontare, chiedete agli uffici comunali.
Cavilli, problemi, procedure, titolarità di funzioni non chiarite, zero coordinamento, assenza di uffici (la centrale di committenza dell’Unione dove è andata a finire? E l’ufficio gestione del personale? Due esempi due che si ripercuotono nella gestione quotidiana dei comuni), assenza di responsabilità. Tutto lasciato al caso, a volte , nel migliore dei casi, a bravi dipendenti comunali che risolvono problemi in autonomia, a volte (più spesso) si improvvisa, day by day, senza nessuna visione futura, guidati da miope sopravvivenza.

Ha da finire. Non ne possiamo più di parole che servono solo a scaldare gli animi e tengono fermi i servizi.
Non ne possiamo più di scambi, a volte anche violenti, tra rappresentanti di un unico partito che, come vediamo, conduce il viaggio, senza sapere la meta. In gioco c’è il Casentino, c’è una comunità, ci sono donne, uomini e bambini che hanno il diritto alla serietà, alla responsabilità, al governo.
Per inciso, non fa certo bene all’immagine delle istituzioni espressione del Casentino, l’attacco frontale che Agostini ha rivolto pubblicamente all’assessore regionale Ceccarelli, sul quale naturalmente non entriamo nel merito, ma che è segnale del superamento del livello di guardia.
Non può e non deve essere una resa di conti interna ad un partito. La situazione è grottesca, deprimente, ridicola.
Se uno dei due presidenti ha qualcosa in mano che tiri fuori tutto nelle sedi appropriate, che chiarisca con gli organi competenti e con l’altro presidente, e con la giunta (che sono i nostri sindaci che dovrebbero amministrare i nostri comuni).
Se non si fa significa che non si vuol fare (non lo vuol fare il primo presidente, non vuol fare il secondo, non lo vogliono fare i sindaci) e che si preferisce aspettare, perdere tempo, per lasciare tutto nel caos e nell’impossibilità di governare questa nostra vallata. ”
Chiudere tutto, resettare, e ripartire, da zero. Con l’auspicio di superare un Unione ormai svuotata di senso e procedere con le fusioni.
Serve amministrare, governare, guardando avanti e immaginando un futuro. Lavorare ORA, per costruirlo.

PSI Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.