12.1 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Sala: quando collaborare da i suoi frutti

da Carlo Toni, Sindaco di Poppi – Cosi titolavo un mio post pubblicato nella pagina del Comune di Poppi, era il 30 aprile 2017, circa un anno e mezzo fa…. Sempre in loc. Sala, era il sottotitolo dell’argomento n. 2 che stavo trattando rispetto ai 4 oggetto del comunicato che – testualmente – così recitava: ” … sempre in loc. Sala ma a cavallo tra i comuni di Poppi e Pratovecchio Stia, ancora oggi vi sono abitazioni (più di trenta), non servite da acquedotto pubblico. Questa volta intorno al tavolo si sono seduti il Comune di Poppi, il Comune di Pratovecchio Stia, la Soc. Nuove Acque, Ente gestore del servizio idrico integrato e i cittadini residenti (nei due comuni) rappresentati dal Sig. Valeriano Giuntini…”, davo notizia del completamento del primo stralcio (realizzazione pozzo e costruzione deposito) e l’inizio dei lavori del secondo stralcio del progetto, ovvero la realizzazione della distribuzione alle famiglie che abitano a monte della strada provinciale di fondovalle iniziando – inoltre – il reperimento dei fondi necessari alla realizzazione del terzo stralcio a completamento del progetto per la fornitura alle famiglie residenti a valle della provinciale di fondovalle, ivi compreso l’abitato di Sala.

Ad oggi i primi due stralci sono stati completati e 32, diconsi trentadue famiglie, stanno sottoscrivendo i contratti di fornitura, rispettando in pieno quello che avevo comunicato con il post di cui sopra e quindi ritengo legittimo e corretto che lunedì 8 ottobre 2018 possa essere stato inaugurato il nuovo acquedotto con una festa, e dico festa nel senso più ampio della parola, preparata nel resede a servizio del nuovo deposito di carico, tra l’altro alla presenza
numerosa dei cittadini interessati all’opera di entrambi i comuni i quali hanno pure organizzato a proprie spese un lauto rinfresco per festeggiare l’importante avvenimento.

Ma non finisce qui perché altre 7 utenze saranno allacciate al nuovo acquedotto e sono quelle che interessano la chiesa di Sala dove sono in fase di ultimazione i lavori di recupero e restauro del complesso immobiliare che prevede la realizzazione di un insediamento di edilizia popolare (6 abitazioni più la ex canonica) il tutto oggetto di prossima inaugurazione restituendo agli abitanti del luogo la loro chiesa (anche di questa situazione avevo dato notizie nel richiamato post del 30 aprile 201, argomento n.1, sottotitolo “San Lorenzo a Sala”).

Per il completamento del terzo stralcio, ovvero quello che rimane a valle della provinciale, sono tuttora in corso le procedure di richiesta economica da inserire nel piano degli investimenti della Società Nuove Acque per realizzare in toto il progetto, che nuovamente ricordo essere stato predisposto in tre stralci funzionali diversi e successivi.

Alcune considerazioni:
1° far conoscere, ma io già la so, l’opinione in merito dei cittadini beneficiari del nuovo servizio;
2° rassicurare coloro che ancora non sono serviti, che non sono dimenticati e che stiamo lavorando per loro per questo importantissimo diritto;
3° tranquillizzare chi vede in queste occasioni l’ansia da prestazione elettorale di un Primo Cittadino ricordandogli che con le parole ma soprattutto con i fatti ci si può ricandidare, chi per governare, chi per rimanere all’opposizione.

Sono i cittadini sovrani che decideranno: a loro l’ “ardua sentenza!”

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.