21.7 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Senso unico alternato sul ponte per Garliano-Spalanni

Il ponte che dalla località Prato di Strada conduce alle frazioni di Garliano – Spalanni, nel Comune di Castel San Niccolò, è interessato al momento da una parziale restrizione e un’ordinanza del vicesindaco Antonio Fani ha temporaneamente istituito sul posto un senso unico alternato, a vista senza impianto semaforico, considerata la brevità del tratto (una ventina di metri). Il ponte sul fiume Solano, costruito negli anni ’40 del secolo scorso, necessita di interventi alle strutture in cemento armato la cui entità è da verificare, e al fine di prevenire potenziali pericoli per l’incolumità pubblica.

L’Ing. Fani ha emesso la suddetta ordinanza rendendo transitabile la sola parte centrale del ponte e istituendo un’unica corsia di marcia. Il transito è inoltre vietato ai mezzi di peso superiore alle dieci tonnellate, fatta eccezione per gli automezzi di servizio pubblico (es. raccolta dei rifiuti) e di soccorso per eventuali interventi. Sul posto è stato formato un cantiere e istituita la apposita segnaletica.

“Siamo davanti – spiega il vicesindaco di Castel San Niccolò Antonio Fani – al classico caso di incuria che ha generato un problema che si presenta oggi con connotati di urgenza e di grande difficoltà, perché in passato, nei 70 anni di vita, mai la situazione è stata seguita dal punto di vista delle manutenzioni e dei controlli. Ora intervenire è necessario e doveroso, ma con la situazione odierna dei Comuni non è facile prevedere che si possa risolvere il problema in tempi brevi”.

Il Comune di Castel San Niccolò ha iniziato il monitoraggio sullo stato del ponte al fine di quantificare un intervento di ripristino, “Poi ci occuperemo di reperire i finanziamenti perché consideriamo quest’opera necessaria ed indispensabile unica via di accesso per i cittadini che vivono in quelle frazioni”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.