21.7 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Sette studenti dall’Isis di Bibbiena al Politecnico di Milano

Ci sono scuole che, nonostante il momento, investono sulla formazione dei loro alunni. Una di queste è senz’altro l’Isis Fermi di Bibbiena che, in piena epoca covid19, si è aperta all’esterno aderendo ad un progetto del Politecnico di Milano per offrire opportunità formative di qualità ai propri studenti di 4 e 5 di ogni indirizzo.

Lo spiega nei dettagli la Professoressa Adriana Berti: “Si tratta del PoliCollege del Politecnico di Milano, un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado – classi 4 e 5 di tutta Italia – un’opportunità formativa unica nel panorama nazionale, per approfondire e ampliare le proprie conoscenze tecnico-scientifiche seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico. Ritenendolo un progetto molto valido e di alto livello di conoscenze e competenze, lo abbiamo voluto proporre a alunni e alunne di 4 e 5. Ai ragazzi erano richieste alcune caratteristiche: essere motivati, curiosi, preparati, appassionati allo studio e alle materie tecnico-scientifiche. Gli alunni potevano scegliere tra sette corsi di 25 ore con un massimo di 30 alunni per corso. La sfida era difficile, ma i nostri alunni e le nostre alunne hanno accolto il progetto con molto entusiasmo. Ognuno di loro dovevano presentare una lettera motivazionale, una lettera di presentazione della scuola, e la valutazione finale dell’anno scolastico 2019-2020. Abbiamo aspettato con ansia a selezione che il Politecnico ha reso nota lo scorso 16 dicembre e con grande sorpresa abbiamo appreso che ben 7 dei nostri ragazzi sono stati accolti nei percorsi formativi, tre delle quali ragazze, a significare che la preparazione tecnico scientifica è per tutti”.

Ecco i nomi di questo gruppo di studenti curiosi e appassionati che avrà la possibilità di seguire i corsi del Politecnico: Natasha Cerofolini si è iscritta ad un corso di fisica nucleare, Laerte Rettori primi passi nella finanza matematica, Silvia Berti Analisi matematica; Matteo Conti Analisi matematica, Umberto Vanninicorso tecnologie dell’informazione e comunicazione, Sofia Bianchitecnologie dell’informazione e comunicazione, Tommaso Bronchi Analisi matematica.

Il Dirigente Egidio Tersillo commenta: “Una bella soddisfazione per chi, come noi, si impegna ogni giorno per far crescere la scuola e soprattutto per offrire il meglio della formazione superiore ai ragazzi e alle ragazze di questo territorio. Gli alunni hanno scelto i corsi sia per approfondire i contenuti delle loro specializzazioni, sia per misurarsi in altri campi e per arricchire le loro conoscenze. Ritengo che una scuola aperta all’esterno sia un bene per il territorio, ma soprattutto per l’istituto stesso e di questo devo ringraziare anche gli imprenditori di questa vallata. La cosa interessante, oltre il bagaglio culturale che questi ragazzi si faranno e le esperienze e competenze che porteranno a casa, è anche l’attestato e il badge digitale che potranno allegare al proprio curriculum vitae e quindi spendere anche nel mondo del lavoro come nel proseguimento degli studi”.

 

 

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.