19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Settimana della disabilità

E’ stato reso noto il programma delle manifestazioni che compongono la “Settimana della disabilità” – iniziativa del Comune di Pratovecchio Stia in collaborazione con la Fondazione Alice Onlus, l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, il Comune di Bibbiena e l’Istituto Comprensivo Alto Casentino – in programma nel centro altocasentinese dal 27 marzo al 2 aprile. Si comincia lunedì 27 alle ore 9:30 con un incontro, destinato alle scuole, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Alto Casentino. Il presidente della Fondazione Alice Onlus Simone Ciucchi introdurrà agli studenti il tema delle disabilità, e con l’aiuto del corpo docente saranno introdotti alcuni laboratori didattici su questa tematica.

Mercoledì 29 marzo, stessa ora e stesso luogo, il cantante Aleandro Baldi incontrerà i ragazzi della terza elementare per raccontare la sua testimonianza professionale e di vita. Aleandro Baldi, cantautore toscano non vedente dalla nascita, è autore di brani di grande successo come “Non amarmi” e “Passerà”, coi quali ha vinto il festival di Sanremo nel 1992 (nuove proposte) e ’94 (classifica assoluta, davanti a Laura Pausini e Giorgio Faletti). Sempre mercoledì 29 ma alle 16, presso la sala del Podestà a Pratovecchio, “Io, tu, noi”, incontro rivolto alle famiglie e alla cittadinanza con testimonianze di vita, di impegno civile e sociale a fianco delle persone con disabilità. Sarà presente anche il prestigioso marchio Ikea, che ha accolto il progetto della Fondazione Alice a Campolombardo nel Comune di Pratovecchio Stia finanziando la realizzazione di spazi per gli ospiti della Fondazione stessa tramite l’offerta dell’arredamento.

Venerdì 31 marzo nuovo incontro mattutino rivolto alle scuole: si tratta di una giornata di confronto fra gli alunni partecipanti al progetto di inclusone “Insieme” ed una rappresentanza dei ragazzi ospiti della Fondazione Alice e dei centri diurni di socializzazione del Casentino: “Tangram” di Rassina, “Pesciolino Rosso” di Pratovecchio e “L’isola che non c’è” di Bibbiena.

Sabato 1 Aprile al Palagio Fiorentino di Stia dalle 15:30, “Starci per amore”, report sul lavoro svolto nel territorio fra scuola, servizi sociali istituzionali e Fondazione Alice, con la partecipazione dell’Associazione Autismo di Arezzo. La musica con il violino di Andrea Masini e la danza con un flash mob in Piazza Tanucci a cura della Free Dance School completeranno la giornata. Conclusione della settimana domenica 2 aprile con un momento conviviale e di incontro con la Fondazione Alice a Campolombardo, frazione a pochi km dal centro abitato di Stia.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.