28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Tutti i numeri del Rally

Sono 82 in totale, 4 WRC – le vetture più potenti ammesse dal regolamento – e 11 R5, auto più piccole, ma velocissime e in grado di competere per la vittoria finale. E poi 28 equpaggi iscritti all’International Rally Cup – Pirelli, 18 alla Mitropa Rally Cup  provenienti da tutta Europa. E’ questo, in numeri, il Rally del Casentino 2019. Ufficializzato l’elenco iscritti per la gara che prenderà il via venerdì 5 luglio sulle strade della provincia di Arezzo. Un’edizione che conferma il parco partenti di grande qualità con 4 piloti al via che hanno già vinto il almeno una volta il “Casentino”: Manuel Sossella, che partirà con il #1 a bordo di una Fiesta WRC della TamAuto, ci è riuscito nel 2012 e nel 2013; Stefano Albertini (Skoda Fabia R5) è stato il vincitore nel 2015; l’idolo di casa Roberto Cresci (Ford Fiesta WRC) nel 2007; Alessandro Re (Skoda Fabia R5) è invece il campione in carica avendo colto il successo nel 2018. Tra i favoriti d’obbligo di questa edizione anche Paolo Porro (Ford Fiesta WRC), Damiano De Tommaso (Skoda Fabia R5), Valter Gentilini (Ford Fiesta WRC) e Gianluca Tosi (Skoda Fabia R5) , tutti piloti iscritti all’IRCup Pirelli e pronti a darsi battaglia non solo per la vittoria assoluta, ma anche per il campionato.

Dopo tre rally Alessandro Re precede De Tommaso di 14 punti nella classifica IRC, più staccati Tosi (-32) e Porro (-39) in un trofeo ancora apertissimo a due prove dal termine.

Numerosi anche gli iscritti alla Mitropa Rally Cup, uno dei campionati di più lunga tradizione in Europa attualmente presieduto dall’aretino Norberto Droandi. La serie, che al Rally del Casentino giunge al giro di boa, vedrà al via 18 equipaggi in rappresentanza di quattro nazioni.

Un’ottima opportunità per il leader Hermann Gassner (Mitsubishi Evo X) di allungare in classifica vista l’assenza di alcuni rivali.

Nel 5° Rally Nazionale del Casentino, che parte in coda all’Internazionale, il campione in carica Alessio Santini, vincitore nel 2018dovrà probabilmente giocarsi la conferma con Gianluca Crippa; entrambi correranno su Skoda Fabia R5 e affronteranno il rally ridotto sulla distanza di 84 km di prove Speciali assieme a un’altra dozzina di equipaggi.

Al via anche 11 vetture storiche. Saranno proprio loro ad aprire ufficialmente il 39° Rally del Casentino venerdì 5 luglio alle 20:30 sulla prova spettacolo “Bibbiena” che si correrà appena fuori dal centro storico del capoluogo casentinese. Attesi oltre 1.500 spettatori ad assiepare gli spalti naturali del piazzale di Santa Maria del Sasso e molti di più lungo le nove prove speciali che si correranno sabato e che stabiliranno il vincitore.

Il via della seconda giornata è previsto per le 9:31 ancora da Bibbiena dove la prima vettura tornerà intorno alle 22:30.

Il Rally del Casentino in numeri:

Iscritti: 82 equipaggi

Partenza: Bibbiena (AR) il 05.07.2019
Arrivo: Bibbiena (AR) il 06.07.2018
Prove Speciali: 10 (145.42 km)

PS 1: Bibbiena  – 1,42 km

PS 2/5: Corezzo  – 20,47 km

PS 3/8: Caiano – 11,34 km

PS 4/9: Barbiano – 8,31km

PS 6: Ornina –  4,74 km

PS 7: Crocina – 22,88 km

PS 10: Talla – 36,11 km

Distanza totale: 407.81 km
Servicepark: Bibbiena (località La Ferrantina)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.