21.7 C
Casentino
martedì, 8 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2018

Ciclopista dell’Archiano: presto il prolungamento fino a Ponte Biforco

E’ di pochi giorni fa l’informazione ufficiale in cui si comunica la graduatoria stilata da ARTEA di tutti gli enti che, almeno sulla carta,...

Tre uomini e tre lama sulla via Romea

Mille chilometri, da Renon a Roma, lungo l’antica via Romea. Mille chilometri a piedi, accompagnati da tre splendidi esemplari di lama. E’ l’incredibile avventura...

Lista Civica “Futuro per Capolona”: parte ufficialmente la sfida per rilanciare Capolona

“Futuro per Capolona” nasce da una idea di normalissimi cittadini stufi di questa "politica dei soliti noti" - che tutto fa tranne che pensare...

Importante aumento delle iscrizioni al “Galileo Galilei” di Poppi

Anno d’oro per l’Istituto Superiore Galileo Galilei di Poppi. Nel prossimo anno scolastico, infatti, si prevedono almeno 6 prime tra Liceo Scientifico, Liceo delle...

Eleonora, dal Casentino alla Nazionale giovanile di pallavolo

La Federazione Italiana Pallavolo ha invitato un gruppo di giovani atlete, su segnalazione del tecnico federale Marco Mencarelli, a partecipare ad una serie di...

Caso Agorà: la mozione approvata da tutte le forze politiche

Una mozione unanime impegna il Presidente e la Giunta regionale ad “attivare immediatamente un tavolo istituzionale tra tutti i soggetti interessati per sbloccare la...

Dopo la musica, arriva Bernardini

Ci sono dei comunicati che anche il nostro Badalischio si rifiuterebbe di commentare, a volte non vuole sembrare quello che spara sulla Croce Rossa....

Che ce frega dei Mandrioli, arriva la televisione!

"Casentinesi? Prrrrrrr..." Ci è venuta in mente la celebre scena di Alberto Sordi leggendo l'ennesimo comunicato del Parco in cui si annuncia felici che,...

Fine settimana a Capolona con il tartufo

Week end dedicato al tartufo marzuolo quello di sabato 17 e domenica 18 marzo nei locali del Centro di Aggregazione Sociale Arno e nell’adiacente...

Dopo 19 giorni, riapre il Passo dei Mandrioli

La neve era sparita da tempo, ma ancora il Passo restava chiuso, anche se il lato toscano, amministrato dalla Provincia di Arezzo, è sempre...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.