20.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Ottobre, 2019

Facebook censura “L’Angelo” di Leonardo. Nel 2001 era stato in mostra a Stia

L’immagine dell’opera era stata pubblicata sulla pagina Facebook de "L'Invisibile  nell'arte" avviato dallo scrittore ricercatore Silvano Vinceti che da  anni si dedica allo studio...

Festa della castagna a Raggiolo

Due giorni dedicati alle castagne tra rievocazioni, enogastronomia, passeggiate, spettacoli e musica intorno al ceppo acceso. Raggiolo si prepara ad ospitare la Festa di...

Il Sindaco Nicolò Caleri dice NO all’utilizzo delle bacheche comunali per l’attività istituzionale del gruppo consiliare PATTO COMUNE

da Gruppo Consiliare PATTO COMUNE - Abbiamo chiesto il 27 agosto scorso di poter utilizzare le bacheche comunali per il nostro lavoro istituzionale come...

Poppi: cambiano le comparse, ma lo spartito rimane lo stesso

Sono oramai trascorsi sei mesi dalle mirabolanti promesse fatte in campagna elettorale della giunta Toni e ancora aspettiamo di conoscere nel concreto quali interventi...

Sanità in Casentino: la Regione esca dal suo solito torpore

da Gruppo Lega Regione Toscana - “Da tempo, con ripetuti atti consiliari specifi - afferma Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega - ci interessiamo...

L’influsso della Luna in agricoltura #1

di Marco Roselli - Nell’anno in cui si celebra il cinquantenario dello sbarco sulla luna non potevamo ignorare il nostro satellite. Nell’articolo proviamo a...

La differenziata “differente” di Capolona e Subbiano

di Riccardo Buffetti - Cos’hanno in comune una tessera magnetica e un cassonetto? Semplice, il far parte della nuova raccolta dei rifiuti che i...

Ritrovati due aerei della seconda guerra mondiale

Ben due sono gli aerei risalenti alla Seconda Guerra Mondiale che, lo scorso fine settimana, sono stati individuati e recuperati dall’Associazione storica Quelli della...

Scuola-Lavoro, un percorso promosso da Prospettiva Casentino e da Unicef

Al via oggi in Casentino la prima parte di formazione in aula per il progetto “Nati per leggere” che consentirà ad alcuni ragazzi del...

“Diamoci una smossa: lo sport per tutti”, l’iniziativa che coinvolge i Centri Diurni

da Unione dei Comuni - L'Unione dei Comuni Montani del Casentino presenta allo Stadio Comunale di Ponte a Poppi l’ottava edizione della giornata sportiva...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.