19.9 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

«Accanto alle favole della eccellente sanita pubblica regionale, nuovi scandali scuotono la Regione Toscana»

da Fdi Casentino, Circolo Bibbiena – Mentre i candidati locali alle regionali del centro sinistra, continuano a raccontarci sia della eccellente sanità toscana, e sia dell’importante ruolo della sanità pubblica, l’ennesimo scandalo che emerge in questi giorni ci richiama ad una diversa realtà. Non possiamo sottacere – introduce Dini resp. Vallata Fdi – che  dopo i quasi 50 milioni di Euro stanziati per  acquistare mascherine poi prodotte nei laboratori cinesi irregolari e non a norma; i 7 milioni di Euro per acquistare ventilatori mai  consegnati, in questi giorni un nuovo scandalo investe la Regione Toscana: quello dei tamponi con reagenti non a norma.

Oramai è cosa certa che  il periodo di convivenza con il virus Covid 19 sarà ancora lungo, e quindi diventa determinante la possibilità di monitorare la popolazione per tenere sempre sotto controllo le dinamiche epidemiche. Nonostante che i  Rossi e dei Giani, ed il Pd  sventolano la bandiera della sanità pubblica, la Regione Toscana invece di investire in mezzi e risorse per potenziare l’attività collaudata dei laboratori di analisi pubblici, sceglie la strada del privato. Ovvero non trovano di meglio che mettere 10 milioni di Euro dei cittadini a disposizione di un laboratorio privato per eseguire gli indispensabili  tamponi.

Il laboratorio privato, ringrazia, ed inizia la propria attività facendo ben 63 mila tamponi ma usando – e qui francamente è da restare allibiti –  un reagente non a norma. L’uso di un reagente non a norma può incidere sulla veridicità del risultato,  e quindi far si che ci siano positivi non riconosciuti che continuano liberamente a circolare, oppure al tempo stesso persone negative costrette alle quarantene con tutte le conseguenze senza motivo.

La Regione Toscana – scrive l’on Donzelli Fdi – ancora una volta grida alla truffa, mentre in realtà ancora una volta i truffati sono i cittadini che ora sono pronti a rivalersi. Su questo argomento è stata presentata una interrogazione al governo. E non si tratta di sfortuna – conclude On. Donzelli –  e neppure di un caso: è stata la guida politica della sinistra in Regione Toscana a nominare a controllore dei tamponi Massimo Quercioli. Oggi indagato, al tempo stesso era anche direttore del laboratorio Synilab che ha avuto in affidamento l’appalto. Cosa poi puntualmente verificata dall’inchiesta partita dagli organi competenti, uno scandalo nello scandalo!

Quindi – conclude Dini – appare evidente come in questa storia emergono con forza alcuni tratti della sanità toscana gestita dal PD di Rossi e Giani. In particolare come si confermi il connubio dei doppi ruoli controllore/controllato in affidamenti milionari. E cosa ancor più evidente,  come pur dichiarandosi sostenitori della sanità pubblica,  nel concreto  si concedono appalti milionari a strutture private, invece di potenziare con uomini e risorse le collaudate strutture pubbliche. Quello che francamente resta difficile da comprendere , considerata  la gravità dell’accaduto,  e che neppure una pandemia che ha prodotto morte e disastri socio economici,  possa incutere attenzione nelle scelte ed essere da deterrente per i soliti giochini a cui purtroppo ci hanno abituato.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.