29.9 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Agostini: ecco la sentenza integrale del TAR

Vi proproniamo due documenti molto interessanti e importanti relativi al reintegro come Presidente dell’Unione di Paolo Agostini, sindaco di Castel San Niccolò.

Il primo, che potete leggere al link: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E4V5VKGDOAULUVVVMVADDFV7KE&q

È la sentenza del TAR. Rispettando la privacy voluta dal Tribunale Amministrativo della Toscana, ci sembrano MOLTO interessanti questi 3 punti che vi sottolineamo e vi invitiamo a leggere con attenzione. Ognuno può e deve fare le sue condiderazioni in merito…

“5 – Nella specie, nessuna delle due ipotesi statutarie di cessazione anticipata sussiste. In primo luogo, non sarebbe sussistente alcuna mozione di sfiducia, giacchè in proposito non sarebbe comunque sufficiente la delibera della giunta come adottata in data -OMISSIS-. Recita infatti l’art. 21 dello statuto dell’Unione: ”il presidente cessa altresì dalla carica nel caso di approvazione da parte della giunta di una mozione di sfiducia votata per appello nominale con il voto favorevole dei due terzi dei suoi componenti… La mozione di sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno tre quarti dei componenti della giunta, escluso il presidente in carica e viene messa in discussione non prima di dieci giorni e non oltre trenta giorni dalla sua presentazione”. Nel caso di specie, la suddetta procedura non è stata rispettata.

6 – Né tantomeno potrebbe dirsi integrata una valida ipotesi di dimissioni, mancando qualsiasi volontà dimissionaria, come risulta comprovato anche dal comportamento successivo.

7 – La delibera n.-OMISSIS-, oltre ad essere viziata per derivazione rispetto alla delibera n.-OMISSIS-, è illegittima anche poiché il presidente con essa risulterebbe incompatibile per almeno due ordini di ragioni. In primo luogo, perché a norma dell’art.21 comma 3 dello statuto la carica di presidente può essere ricoperta una sola volta, mentre il sig. -OMISSIS- ha già ricoperto la suddetta funzione. In secondo luogo, perché lo stesso art.21, comma 6, stabilisce che in caso di cessazione della carica di presidente lo stesso incarico può essere ricoperto esclusivamente dal sindaco del comune di maggiore dimensione demografica, non considerando il comune di cui è sindaco il presidente cessato. Nel caso di specie, il comune di -OMISSIS-di cui è Sindaco il sig. -OMISSIS- non è l’ente territoriale di maggiore dimensione demografica.”

Alleghiamo poi la mozione di sfiducia dei Sindaci dell’Unione verso Paolo Agostini. La cosa che colpisce di più sono le ultime righe in cui i Sindaci propongono la mozione di sfiducia per Agostini:

MOZIONE1

Come può Tellini (che addirittura non potrà restare Presidente) convocare la Giunta se il Presidente legittimo, come ha sentenziato il TAR, è Paolo Agostini?

La telenovela continua…

MOZIONE SFIDUCIA AGOSTINI

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.