15.1 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Arturo scrive a Babbo Natale

Caro Babbo Natale. Quest’anno anche noi vogliamo scriverti una letterina per chiederti i nostri regali. Ma prima ancora vogliamo ringraziarti per quanto ci hai già donato.

Come cittadini casentinesi ti ringraziamo per tutti i supermercati che ci hai donato. Quest’anno potremo passare le nostre vacanze girovagando beati per giorni interi anche senza auto ed anche se piove o nevica tra i banchi e gli scaffali lucenti ed illuminati dei vecchi e nuovi grandi negozi che l’amministrazione bibbienese ha regalato a tutti i casentinesi. E potremo fare le corse/slalom nel nuovo circuito di piazza Palagi ed usare lo slittino dal nuovo parcheggio sopraelevato. Novità assoluta in Casentino. Altro che ruota panoramica. Noi abbiamo il parcheggio panoramico.

Ti ringraziamo, poi, perché ci permetti di andare nel centro storico di Bibbiena, ogni tanto, quando ha voglia di funzionare, con la scala mobile, che è sempre spesso più immobile, così possiamo fare il doppio esercizio alle nostre gambe, anche in salita oltre che nella discesa. Ti ringraziamo perché ci hai messo un treno diretto da Stia a Firenze. Ci vuole una mezza giornata per arrivare, e non c’è il ritorno. Ma Firenze è una bella città. Conviene rimanerci Ti ringraziamo, come bibbienesi, per aver regalato Lorenzoni al PD, così finalmente questo partito potrà fare comunicati sapendo che cosa dire, visto che lo stesso ne ha conoscenza diretta, avendo prima fatto quelle cose. Un doppio regalo, al PD e a Bernardini

Come cittadini italiani ti ringraziamo perché ci hai ridato il babbo natale che si chiama Silvio, con la sua grande cesta di regali (milioni di posti di lavoro, pensioni alte per tutti, tasse per nessuno ecc.ecc,). Sono gli stessi regali promessi venti anni fa, ma tanto nessuno li aveva scartati e visti, quindi vanno sempre bene e non c’è neppure da fare una nuova confezione.

Richieste per il prossimo anno.

Per il prossimo anno ti chiediamo di regalare una candidatura, di qualsiasi tipo e con qualsiasi partito, al Sindaco di Bibbiena, Bernardini. Poveretto, il 2019 si avvicina e sente già l’angoscia della mancanza del potere. Trovagli qualcosa da fare per favore, un incarico politico qualsiasi.. Ci dispiacerebbe vederlo deperire per crisi di astinenza da potere.
Per il sindaco di Poppi ti chiediamo un bel cannocchiale, che gli permetta di vedere anche il mondo al di fuori del castello.

Per il sindaco di Chiusi della Verna non chiediamo niente perché gli hai già regalato il comune per altri cinque anni impedendo la fusione, ed ora può scorrazzare felice nel suo vastissimo regno senza chiedere il passaporto per Bibbiena e diffondendo urbi et orbi la sua benedizione dal sacro monte.

Per il sindaco di Bibbiena chiediamo poi in regalo il manuale del buon sindaco democratico, dove gli si spieghino le regole base della democrazia e cosi anche lui potrà acquisire il concetto che chi critica non è un nemico da abbattere e odiare!

Per il Casentino portaci in dono una vagone di sindaci nuovi che vedano al di là del loro naso.

E per l’Italia? Chiediamo una gobba per Giggino Di Maio, così potrà essere finalmente riconosciuto da tutti come il nuovo Divo Giulio.

Infine vorremo chiedere una sinistra. Oddio, scusateci l’ardire. Siamo arroganti e obsoleti. Che parolaccia ci è venuta in mente. Ci accontenteremo dei nuovi Babeuf e dei nuovi buonarrotisti (nel senso di Filippo Buonarroti, l’egalitarista, non Michelangelo) magari ricominceremo da lì… e sarebbe già qualcosa.

Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.