29.9 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Bernardini civico pentito

Luca Tafi e Giorgio Renzi – E’ sempre divertente, ed istruttivo, leggere i comunicati del Sindaco Bernardini. Quello del primo febbraio è un capolavoro di politicismo d’altri tempi. Dentro quel testo c’è tutto e il contrario di tutto.

Bernardini rivendica il suo esser “civico”, anzi rivendica, di fatto, l’esclusiva del civismo. Le altre liste civiche? Solo coperture dei vecchi partiti.” Non vorremmo mai -scrive- che dietro la maschera del civismo si tentasse il riciclaggio di personaggi che non hanno mollato per trenta anni la poltrona e si ostinano a ritentare la scalata”

Forse Bernardini parlava di se stesso. Si ricorda che è al potere da dieci anni? Che ha tentato anche in extremis di sostenere un referendum per la fusione con Ortignano per potersi ricandidare?

Allora ricordiamo l’evoluzione politica del nostro monopolizzatore del civismo.

Subito dopo la sua prima elezione (erano i tempi dei governi Berlusconi) abbiano visto sfilare qui a Bibbiena, accolti con tutti gli onori, il fior fiore del centrodestra nazionale, cominciando da quel campione di democrazia che si chiama Borghezio! Oltre ad altri vari ministri e sottosegretari di quel governo.

Poi è arrivata l’era renziana. Ricordate quando Bernardini ed i suoi si lamentavano perché non li facevano votare per Renzi alle primarie? Allora l’uomo di Rignano era à la page, andava di moda e Bernardini, col fiuto del politico dedito alla poltrona, subito si era riposizionato.

Ma il tempo passa e la politica si evolve. E torna l’ora del centrodestra, anzi della destra. Ed il nostro beneamato sindaco subito si riposiziona. Vota la candidata del centro destra a Presidente della provincia , e così comincia ad acquisire meriti.

Nel frattempo scopre la filosofia, scopre che la politica è visione e progetto, cosa che le altre “fantomatiche liste civiche” non hanno.

Poi dichiara onestamente: ”…La lista civica obbiettivo comune -Avanti insieme ripropone il suo intento fondante ovvero tornare ad occuparsi del bisogno dell’altro”.

Con questo egli ci confessa che del bisogno dell’altro se ne era dimenticato, forse preso dagli interessi di qualcun altro!

Comunque “vasto programma”, si sarebbe detto una volta. Vi immaginate uno che si presenta a sindaco e non vuole occuparsi dei “problemi dell’altro”?

Ma la cosa più interessante, dopo tante dichiarazioni di civismo, è la dichiarazione che la sua lista sarà presentata da “due personaggi molto noti a livello nazionale, uno proveniente dal mondo universitario e della ricerca e l’altro dal mondo della politica attiva”

In poche parole sarà un esimio esponente del centrodestra nazionale! Non sarà certo un esponente del PD e nemmeno dei 5s. Se qualcuno avesse dei dubbi, basta che legga il comunicato di Fratelli d’Italia in cui ci dicono esplicitamente che Bernadini ha loro proposto un accordo garantendo due posti in lista!.

Bernardini, impossibilitato a ricandidarsi a sindaco ( le ha provate tutte, ma non cì è riuscito ad aggirare la legge che lo vieta) si sta accreditando presso i nuovi sovranisti…chissà che nel futuro non gli tocchi qualcosa, qualche altra poltrona!

Il nostro ha dichiarato che lui non si candiderà, perché non vuol mettere in imbarazzo il nuovo candidato a sindaco della sua lista “civica”.

Ma non ci ha detto se rinuncerà a farsi nominare vicesindaco o assessore esterno. (Nemmeno Lorenzoni era mai stato eletto, eppure per anni ha comandato in comune)

Tranquilli, se vincerà le elezioni, Bernardini ce lo ritroveremo a comandare. Deve solo trovare un candidato a sindaco compiacente!

Comunque non ha di che preoccuparsi, lavorano tutti per lui, soprattutto nel centrosinistra. Che, tanto per cambiare, si presenterà diviso.

E’ vero che si parla anche di un’altra lista civica di destra (quella già presentata da Gianni Brogi). Noi non siamo indovini, ma ci sentiamo di fare una scommessa: alla fine ci sarà solo la lista Bernardini, sostenuta da tutto il centrodestra, e due liste di centrosinistra, comunque si chiameranno Va di moda la trasversalità. Ormai sembra che si diano tutte lo stesso titolo: Obiettivo comune, bene comune. Italia in Comune ecc. ecc. Tutti aperti a tutto, pur di vincere!

p.Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Luca Tafi Giorgio Renzi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.