14.4 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Bibbiena, la terrazza di Piazza Grande: metafora di un vergognoso abbandono

Non porteremo più nessun nostro ospite a visitare Piazza Grande (piazza Tarlati) a Bibbiena. L’ultima volta che lo abbiamo fatto ce ne siamo vergognati, come cittadini e come persone impegnate in politica.

La terrazza limitrofa alla piazza, nel punto centrale e monumentale di Bibbiena, dove accanto alla Torre Comunale (residua testimonianza dello storico palazzo Tarlati) e al Palazzo Vecchietti Poltri c’è la Chiesa della Prepositura e lì vicino il teatro Dovizi, è (era) considerata il belvedere di Bibbiena, un punto di osservazione privilegiato su tutto il Casentino.

Nel passato le precedenti amministrazioni (quelle che, direbbe l’assessore Caporali, in trent’anni non hanno fatto niente), avevano recuperato sia la terrazza sia tutto l’ immobile dell’ex Casa del Fascio, facendone una delle migliori biblioteche della provincia di Arezzo.

Ora è in stato di completo abbandono. Pavimenti sconnessi, mattonelle di cotto ormai del tutto saltate, mura di recinzione e pavimento ricoperti di scritte, con la scala di collegamento tra le due terrazze senza nemmeno più la copertura di gomma e completamente avvolta nella ruggine.

Insomma, chiunque vi ci si trovasse non penserebbe proprio di essere in un centro storico, ma in una delle più degradate periferie suburbane di una grande città.

E non è solo un problema estetico. Il deterioramento del pavimento comporterà danni a tutta a struttura sottostante, mandando in malora tutto il lavoro di recupero fatto con i precedenti interventi.

Possibile che nessuno dei nostri amministratori se ne sia mai accorto?

O è proprio questo il segno di un completo disinteresse per le sorti del centro Storico (e più in generale dei beni culturali), confermate, tra l’altro, dalle vicende del mercato settimanale, dall’abbandono di ogni idea su San Lorenzo e dalla mancanza di ogni progetto di promozione e valorizzazione?

Ma in questo caso c’è anche un problema di semplice decenza!

Non è tollerabile da nessuna parte, ma tantomeno nel punto più importante di un centro storico, un simile stato di abbandono.

Un consigliere comunale, da noi sollecitato, ci ha informati che l’Amministrazione avrebbe già predisposto un progetto di intervento. Ce lo auguriamo e che sia in tempi rapidi.

Visto, poi, che siamo all’inizio di quella che dovrebbe essere la stagione turistica è troppo chiedere almeno un po’ di pulizia, un minimo di manutenzione ordinaria, in attesa di un futuro intervento di riqualificazione?

Ci rivolgiamo anche alla Associazione Centro Storico,che ha rinnovato recentemente i suoi organismi, al nuovo Presidente Stefano Brami, perché faccia sentire la sua voce.

Sarebbe inutile ogni sforzo di promozione per riportare la gente in un luogo squallido, sudicio e abbandonato ad un degrado da terzo mondo.

Sinistra Ecologia Libertà Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.