di Francesco Benucci – Dov’è la vittoria? Non si tratta di una citazione del nostro Inno bensì di una domanda che sorge spontanea in un turno che, nei risultati, ha registrato una “flessione” dei team casentinesi…nessun dramma ma speriamo in un pronto riscatto!
In Eccellenza, ad esempio, si sono spartite la posta in palio le due compagini delle Logge e dello Spartak Bibbiena che si affrontavano nel sentito e ormai classico derby d’alta classifica: i primi, padroni di casa, si portano in vantaggio grazie all’opportunismo di Occhiolini ma i secondi reagiscono e ottengono l’insperato pari nei minuti finali con Mattialtadonna. In conclusione nessuno trionfa ma il segno X può accontentare sia lo Spartak che mantiene la vetta sia Le Logge che proseguono la rincorsa ai playoff. Hanno invece pochi motivi di consolazione Il Ciclone e Il Corsalone: gli uomini di Vischetti, nel fortino di Stia, dopo un 1° tempo ben giocato ma con poche occasioni, subiscono una rete beffa dal pur quotato Gragnano e non riescono a riequilibrare l’incontro; il KO per 0-1 lascia l’amaro in bocca ma anche, speriamo, una discreta voglia di riscatto! E di “voglia di riscatto” ci auspichiamo che sia ben fornito anche Il Corsalone che lotta sul campo della Chiassa ma, alla fine, castigato dalla rete avversaria (1-0), non consegue alcun punto: la graduatoria è “complicata” ma è in questi momenti che si deve vedere la tempra morale e lo spirito indomito di un gruppo!
Anche in 1°Divisione arrivano alcuni risultati che non possono soddisfare del tutto le ambizioni valligiane. A tale proposito “passi” il pareggio del Deportivo Capolona che, pur da secondo in classifica, era chiamato a disimpegnarsi nell’insidiosa trasferta con l’Atletico Piazzetta: l’1-1 ottenuto grazie all’acuto di Lavorca e in un match che ha visto anche le espulsioni di Dragoni e Cipriani, può comunque essere un discreto “mattoncino” per costruire i sogni dei basso-casentinesi. Non trova invece parziali consolazioni la sconfitta dell’ambizioso Castelluccio sul campo del Ceciliano penultimo: l’1-0 per i padroni di casa suggerisce ai nostri di registrare gli errori commessi e voltare pagina perché il vero volto dei valligiani non può certo essere questo! Non mostra del tutto il suo volto anche il Chiusi della Verna 2005 che, davanti al pubblico amico, si fa “ingabbiare” dal Lions S.Leo in una partita folle, divertente ma che non si conclude con gli agognati due punti: le reti di Pietrini (doppietta) e Zamponi confezionano il 3-3 e ci riconsegnano il Chiusi “ottovolante” di qualche stagione fa! Consegue un pareggio anche il Boca Strada Juniors che, in casa, blocca sullo 0-0 il Ponte Buriano: gli uomini di Ferri ci mettono ancora una volta il cuore e strappano comunque un discreto punto contro un avversario quotato! Il volto più sorridente della giornata ce lo siamo però riservati all’ultimo ed è quello del Badia Prataglia che trionfa nella stracittadina col G.S.Poppi! I gol di Mulinacci e Berberi incorniciano un momento magico dei nostri che, oltre ad inorgoglirsi per la prestazione, possono anche specchiarsi in una classifica lusinghiera! Di contro, si lecca le ferite il G.S.Poppi ma non sarà un amaro KO per 0-2 a sgretolare le certezze dei valligiani! Infine, giocherà lunedì sera il CSBS Casentino impegnato nella difficile trasferta col Gricignano.
Anche in 2°Divisione la vittoria è materia rara! La stessa capolista non va oltre il pareggio ma va detto che il River Partina era atteso da un impegno assai gravoso ospitando tra le mura amiche il Desmo secondo in classifica: il big match si è concluso con un salomonico 1-1 (gol valligiano di Agostini) che comunque pare un ideale viatico per le ambizioni di entrambi i team! Forse non è un caso se l’unico successo è arrivato in un derby…ma che successo! Il Falciano “stritola” la malcapitata Lokomotiv Rassina con un roboante 4-0 e, in virtù delle reti di Cuseri, Ayari, Mazzoni, Sissoko, stacca il Desmo, accorcia la distanza dalla vetta e si gode un weekend di gloria! È invece un weekend di amare riflessioni per la Loko ma l’importante è far ripartire con nuovo vigore il treno casentinese! Chi deve ripartire è anche il Bayern Guido Monaco che dopo un filotto di risultati utili cede 3-1 (gol valligiano di Maccari) sul terreno dell’Atletico Ubuntu. Che dire? Peccato ma quanto di buono fatto nel 2016 non può essere dimenticato e contribuirà ad un pronto riscatto! In cerca del riscatto andrà anche il Marcena che subisce un eloquente 3-0 da una compagine pur temibile come la Randagia F.C.: la classifica piange ma i nostri hanno i mezzi per fare prestazioni migliori! Prestazioni migliori le ha “esibite” anche il Bar La Siesta ma lo 0-0 sul campo della Nuova Biturgia, nell’ambito del dilemma “bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto”, propende forse per la prima soluzione: nell’UISP le trasferte sono sempre insidiose e comunque il punto si traduce in un po’ di fieno in cascina che alimenta una graduatoria interessante!
Il poker del Falciano con annessi i grandi passi in avanti in classifica e il trionfo nel derby del Badia Prataglia (nella foto) lasciano pochi dubbi: i team della settimana hanno le loro sembianze!
I più letti
Calcio UISP, la settimana
