17.7 C
Casentino
giovedì, 15 Maggio 2025

I più letti

Campionati UISP, il punto sulle Casentinesi

di Francesco Benucci – L’arte di sfangarla…eh sì perché questa settimana le vittorie conseguite dalle Casentinesi nei campionati UISP sono state spesso e volentieri frutto di prestazioni sudatissime e coronate con il minimo scarto! Quindi, a scanso di equivoci, precisiamo che il termine “sfangarla” è considerato nella sua accezione più nobile, quella per cui anche di fronte alle avversità i nostri se la sono cavata con sacrificio ed umiltà!
In Eccellenza, è proprio il caso di dirlo, l’hanno sfangata i due team dalla classifica più scintillante, ovverosia lo Spartak Bibbiena e Le Logge. Impegnati entrambi davanti al pubblico amico contro squadre la cui posizione in graduatoria sembrava palesare evidenti difficoltà, hanno dovuto in realtà sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione dei combattivi avversari: lo Spartak Bibbiena, che ospitava l’Ajax ’86, si è affidato alla vena realizzativa di bomber Popa (doppietta) e al sigillo di Giuliani per ottenere un sofferto 3-2 e mantenere così la leadership seppure in coabitazione; Le Logge, avversate da un Bar Chiaroscuro in crisi di risultati ma non di gioco, hanno vissuto analoghi patemi ma, alla fine, hanno estratto dal cilindro anche un analogo, positivo, successo per 3-2 (Gambineri, Guerra e Berti i goleador) mantenendo così la scia delle prime. E, bene sottolinearlo, sono proprio queste vittorie strappate con impreviste complicazioni a cementare l’affidabilità e la convinzione di un gruppo! L’ha sfangata alla grande, seppur “accontentandosi” di un pareggio, anche Il Ciclone che blocca sull’1-1 le velleità di rimonta dei padroni di casa dell’Atletico Piazzetta, continua a riporre in cascina punti che consolidano il rassicurante margine sulle zone calde e mette in vetrina un cannoniere di razza come Squillantini che, dopo aver sfondato il traguardo dei 100 gol nell’UISP, non ha nessuna intenzione di fermarsi! Chi si è fermato, ma viste le asperità dell’impegno poteva ampiamente starci, è Il Corsalone che ha patito una sconfitta per 1-0 sul campo del New Old Boca. Lo stop comunque non intacca l’autostima dei Casentinesi che hanno venduto a caro prezzo la pelle e che sono già proiettati sul superderby con lo Spartak Bibbiena! Infine gioca lunedì sera il Boca Strada Juniors chiamato all’impresa nella non facile trasferta col Ciao Club.
In 1°Divisione una “sfangata” di importanza a dir poco capitale l’ha fatta il Bar La Siesta che è riuscito ad espugnare il fortino dei Lions San Leo grazie ad una marcatura di Chiriac (0-1) riaccendendo così le proprie speranze di salvezza; a far scalpore, oltre al prezioso bottino di due punti, è stato però anche un grande gesto di fair play dei padroni di casa che hanno fatto annullare un rigore ingiustamente convalidato a loro favore e che, per cotanta lealtà, sono stati omaggiati in un post dai Casentinesi. Insomma, è stata una bella giornata sotto tutti i punti di vista! Non si può dire la stessa cosa per il Badia Prataglia che in un tesissimo scontro diretto per la permanenza in categoria ha avuto la peggio: i valligiani si sono arresi, di misura (1-0), in casa del Ceciliano ed ora devono “resettare” l’accaduto indirizzando le proprie ambizioni di rivalsa al recupero col Bar La Siesta, un match che, a questo punto, assume un valore fondamentale! All’ombra del castello dei Conti Guidi si spartiscono la posta in palio il G.S.Poppi e il Castelluccio ed è un pareggio per 1-1 che può davvero accontentare ambo le formazioni che veleggiano a metà classifica: gli ospiti, grazie a Fagnoni, escono “incolumi” da una trasferta non certo facile, i padroni di casa ringraziano Osservanza e continuano a costruire, punto su punto, la loro più che discreta stagione d’esordio in 1°Divisione! Infine, osservava il turno di riposo il Chiusi della Verna 2005.
In 2°Divisione, poche storie, i riflettori erano puntati sullo scontro al vertice tra i padroni di casa del Deportivo Capolona e il CSBS Casentino. Il match non ha tradito le attese e le emozioni non sono mancate: si registrano le palle gol non concretizzate dagli ospiti nel primo tempo, la reazione veemente del Depor, due espulsi, la tensione dei tanti minuti di recupero concessi. Ma, soprattutto, si registra, ad un quarto d’ora dalla fine, il gol di Valentini che sfrutta una giocata geniale di Tellini e dà al CSBS una vittoria forse decisiva nell’economia del campionato! Reso il doveroso omaggio ai trionfatori va tributato un plauso anche ai padroni di casa che hanno dato vita ad un match vibrante e che, nonostante la sconfitta, non tireranno certo i remi in barca! Anche perché le “imbarcazioni” che stanno dietro…non sembrano avere la zavorra! Il River Partina, ad esempio, torna travolgente e, davanti al pubblico amico, affonda il malcapitato Marcena con un eloquente 4-1. E se per gli ospiti, al di là dell’acuto di Zefi, il capitombolo è da dimenticare al più presto, i padroni di casa possono ancora sognare trascinati dalle marcature di Martini, Paoli (assist di Lezzi), Monaldi (assist di Belli) e Fani (assist ancora di Belli ma, citando la pagina FB del River “in cooperazione con Leonardo Milli, stile gemelli Derrick di Holly e Benji”). Nelle zone alte della graduatoria non molla neppure il Falciano e lo fa…sfangandola! La trasferta contro la Nuova Biturgia nascondeva infatti insidie imprevedibili alla vigilia ma i nostri hanno avuto il merito di non farsi trovare impreparati o deconcentrati: ne è così venuto fuori un sudato, quanto prezioso, 0-1 firmato Ayari che consente ai nostri di mantenere inalterate le ambizioni di promozione! Inciampa invece il Bayern Guido Monaco che affrontava, fuori casa, una squadra dalla classifica molto simile: il match, non a caso, è stato assai equilibrato ma visto che in tali casi i dettagli fanno la differenza, ebbene questi hanno arriso ai padroni di casa; poco male, il gol di Catalani e la voglia di migliorarsi, nonostante il KO di misura (2-1), sono i punti di riferimento da cui ripartire con immutato entusiasmo! Gioca infine lunedì sera la Lokomotiv Rassina che ospita il Fonterosa.
Pur menzionando un successo fondamentale come quello del Bar La Siesta, la squadra della settimana è il CSBS Casentino che fa suo, per di più in trasferta, uno scontro al vertice che verrà ricordato nei futuri annali della sua giovane storia!

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.