10.1 C
Casentino
venerdì, 16 Maggio 2025

I più letti

Carabinieri: arrestata in Casentino banda di rapinatori

I Carabinieri della Stazione di Badia Prataglia (AR) e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bibbiena (AR) hanno tratto in arresto, per furto aggravato in concorso, una 38enne, un 34enne e un 40enne del Montenegro, un 47enne della Bosnia Erzegovina, un 18enne ed un 60enne, anch’essi di origine slava, ma con cittadinanza italiana.

Verso le 3 del 24 settembre 2015 una pattuglia della Stazione Carabinieri di Badia Prataglia intercettava in località Le Tombe di Poppi un camper, che stava percorrendo la S.R. 70 in direzione di Firenze.

Data l’ora insolita i militari, insospettiti, intimavano l’alt al mezzo, da una porta laterale del quale, appena fermatosi, scendevano repentinamente tre uomini che, approfittando dell’oscurità, si davano alla fuga per i campi circostanti.

I militari dell’Arma riuscivano, comunque, a bloccare gli altri occupanti del camper, quattro uomini e una donna e, a seguito di perquisizione sul mezzo, rinvenivano e sequestravano la somma in contanti di 10.500 euro, tra banconote e monete, queste ultime contenute in “blister” preconfezionati. Nel corso delle operazioni i Carabinieri rinvenivano anche numerosi capi di abbigliamento, ancora con le etichette, nonché scarpe, borse ed oggetti vari, tutti nuovi, chiaramente provento di un furto, commesso poco prima.

Gli accertamenti esperiti nell’immediatezza consentivano ai militari dell’Arma di appurare che la merce rinvenuta era stata rubata, nel corso della stessa nottata, presso il megastore “Marino fa Mercato” di Subbiano (AR).

I malviventi, introdottisi nell’esercizio commerciale, utilizzando un “flessibile” avevano praticato un’apertura nella cassaforte, da cui avevano asportato il contante e avevano messo a soqquadro tutta l’area di vendita, asportando la merce, poi rinvenuta dai Carabinieri il cui valore, da una prima stima, ammonterebbe a circa 10.000 euro.

I cinque arrestati, tutti rom, appartenenti alla medesima famiglia e gravitanti in un campo nomadi della provincia di Roma, sono tutti pregiudicati per reati contro il patrimonio, commessi in varie parti d’Italia e i Carabinieri sono riusciti ad identificarli in modo certo solo attraverso la comparazione delle impronte digitali, avendo numerosi “alias”.

Al fine di procedere celermente alle ricerche dei tre fuggitivi venivano fatte confluire in zona tutte le pattuglie dell’Arma presenti sul territorio e, alle prime luci dell’alba, in via dei Pini di Poppi, ne veniva avvistato uno che, accortosi dei militari dell’Arma, tentava ancora la fuga per i campi, venendo rincorso e bloccato dai Carabinieri, dopo circa 500 metri, vicino al greto di un fiume.

I sei arrestati, assicurati alla giustizia, venivano tradotti dai Carabinieri in carcere, i 5 uomini presso la casa circondariale di Arezzo e la donna a Firenze Sollicciano.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.