12.9 C
Casentino
sabato, 17 Maggio 2025

I più letti

Casentino Insieme: no al deposito cauzionale di Nuove Acque

Possiamo dire che, finalmente, le acque si stanno muovendo. “Prendiamo atto che il Presidente Nannini ha annunciato una riunione del CdA di Nuove Acque per esaminare la vicenda e, dopo il doveroso confronto con Ait, dichiara la possibilità di una cancellazione del deposito cauzionale fin dalla seconda bolletta. Casentino Insieme, gruppo civico nato da poco nel nostro territorio, è in piena linea con le dichiarazioni apparse in questi giorni sulla stampa del sindaco di Bibbiena Bernardini e di altri sindaci dell’Unione.

Non si può sempre accollare in capo ai cittadini, appositamente in bolletta, un deposito cauzionale a fronte di insoluti e che devono essere, secondo l’azienda, ribaltati in tariffa. Se ci sono insoluti, il dovere primario di chi gestisce il servizio è di recuperarli uno per uno. Non è poi pensabile costringere persone anziane ad aprire un conto corrente bancario apposta per il pagamento della bolletta idrica.

Infine c’è la questione del monopolio del servizio: il cittadino non ha alternative per decidere da chi farselo erogare. Ci schieriamo quindi in questa battaglia affinchè venga immediatamente sospeso il deposito cauzionale nelle bollette. Speriamo veramente che i nuovi amministratori del Casentino siano lungimiranti e abbiano la forza di prendere posizioni non di bandiera o imposte dai soliti noti.

Nuove Acque è una società mista pubblico-privata, dove la parte pubblica ha la maggioranza con il 52%. Sono proprio i sindaci che approvano gli indirizzi, le tariffe e il bilancio della società. Non ci piacerebbe assistere ancora, come negli anni passati, a soggetti passivi che approvano tutto senza chiarezza su chi deve controllare e vigilare per il bene dei cittadini. Ricordiamo anche che, allo stato attuale, è possibile ancora usufruire del rimborso depurazione per tutti gli utenti che ne hanno pagato il canone pur non usufruendo del servizio, come prevedeva il decreto legislativo. Si tratta di un rimborso che la Società farà solo dopo che il cliente avrà presentato la relativa istanza. Non necessitano spese legali visto che è prevista una semplice domanda direttamente sul sito internet, presso gli sportelli oppure chiamando il numero Verde di Nuove Acque .

Sarà forse il caso che chi deve VIGILARE a tutela dei cittadini inizi veramente a farlo? Casentino Insieme si augura di poter presto scrivere di un cambio di tendenza dove gli ordini dati dai partiti a garanzia degli interessi di pochi, lascino spazio a decisioni che tutelano tutti noi, i cittadini.

Casentino Insieme

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.