11.5 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Castel San Niccolò: la Lista Fani si presenta

Giunti alla fine di un quinquennio di amministrazione nel governo del territorio comunale di Castel San Niccolò, abbiamo raggiunto innumerevoli risultati; per questo la prima parte del nostro programma, come parte fondamentale di esso, descrive questi aspetti. Occupato quasi totalmente dal lavoro amministrativo, da vicesindaco non sono stato un personaggio molto comunicativo né attraverso gli organi della stampa né attraverso i socila, non ho fatto gesti pubblici come inaugurazione o altro. Per tali motivi molti degli obiettivi da noi raggiunti forse sono poco noti ai cittadini di Castel San Niccolò.

La seconda parte del programma descrive le molte opportunità che abbiamo raggiunto per il nostro territorio con attività di progettazione e partecipazione a gare e bandi regionali e ministeriali. Tali conquiste, che costituiscono una eredità di circa 2.300.000,00 euro cantierabili entro un anno e che salgono a oltre 3.000.000,00 di euro, hanno come emblema, cantiere maggiormente significativo, il completo rifacimento del Palazzo comunale per adeguamento sismico e riqualificazione energetica con un investimento globale di circa €. 700.000,00 complessivi (partenza dei lavori, come da cronoprogramma, prevista entro il 2019). Questo impegno è per noi tanto significativo a tal punto da determinare anche parte del logo del nostro simbolo. Infatti nel simbolo della nostra lista primeggia il prospetto del palazzo municipale.

Il lavoro organizzativo che richiederà tale intervento sarà di una portata notevole ed impegnerà oltre la metà della consiliatura. Infatti dovrà prevedere lo spostamento degli uffici comunali e degli archivi presso il palazzo ex Collegino appena ristrutturato ed annesso alla cittadella scolastica unificata. Alla fine dei lavori ci sarà il trasloco inverso. Chi conosce la complessità della macchina burocratica di un ente locale capisce come questo aspetto sarà delicato e lungo.

Oltre ai lavori di adeguamento sismico, finanziati dalla Regione, aggiungeremo economie tramite richiesta di incentivo per enti pubblici (procedura GSE) e tramite fondi propri, allo scopo di raggiungere l’abbattimento delle barriere architettoniche della sala Consiliare e il miglioramento energetico dell’involucro e degli impianti termici.

Tale opera darà un nuovo volto ed una nuova prospettiva al Municipio ed a tutta la comunità che trova nel palazzo comunale il centro delle attività amministrative e propulsive che una Amministrazione può mettere in campo per il miglioramento della vita di tutti i cittadini.

CANDIDATO alla carica di Sindaco: Antonio FANI – Laurea in ingegneria, libero professionista

CANDIDATI alla carica di Consigliere Comunale: Daniele DEI – Titolare di Agriturismo, Benito FALCONE – Geometra impiegato in azienda locale, Mario FORCINITI – Artigiano in pensione, già Assessore, Lapo FUOCHI – Laureando in Architettura, Angela LACHI – Laurea in lettere, insegnante Scuola secondaria, Marco MORETTI – Perito Aziendale, Ispettore Consulente finanziario, Francesco SERENI – Ex dipendente comunale in pensione, Andrea TAPINASSI – Laurea in Economia, Stefano TARANI – Ex funzionario di banca in pensione, Elena ZAMPELLA – Laurea in lettere – insegnante di Asilo nido e religione

SOSTENITORI UFFICIALI DELLA LISTA: Paolo Agostini, Gemma Cipriani Francioni, Marino Frittelli, Paola Colozzi, Biondi Roberto (rappresentante di Garliano), Sara Fani, Ombretta Stoppioni, Ramona Rinaldi (rappresentanti di Caiano) Silvia Grifoni (rappresentante Pagliericcio).

fani2

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.