15.4 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Cataloghi patinati e politica

In alto Casentino c’è un gran lavorio nella cabina di comando elettorale di “Futura”, dove da mesi il sindaco uscente Nicolò Caleri fatica e si sbraccia per riuscire nella non scontata impresa di rimanere l’Amministratore più pagato della vallata.

Niente viene lasciato a caso, soprattutto cercando di depotenziare e indirizzare altrove eventuali ostacoli e “competitor amici”. Così ecco l’autoproclamata ricandidatura, lanciata ormai da tempo immemorabile dallo stesso Caleri, che ha costretto il PD locale, a quanto dicono le voci raccolte dal Badalischio senza entusiasmo, a far buon viso a cattivo gioco e a digerire il rospo.

Nonostante questo non è che poi tutto sia filato liscio tanto che più di qualcuno sta silenziosamente prendendo le distanze dal gruppo di Caleri e, soprattutto, sono state insistenti comunque le voci di possibili candidature alternative. Così ecco non poco tempo fa lo stesso Caleri postare sul suo profilo Facebook un accorato sostegno per la riconferma di Luca Santini, da mesi in sosta ai box della politica, alla presidenza del Parco. Dello stesso Santini si è parlato a più riprese come di un nome gradito a una parte non trascurabile del PD stiano e la sua riconferma a capo dell’Ente che tutela le foreste, cancellerebbe più di un problema per il sindaco uscente.

Allo stesso modo dalle parti di Pratovecchio non si fa mistero che la probabilità di candidare l’attuale vicesindaco Serena Stefani, anche con una lista alternativa a Caleri, sia stata per molto tempo ben più di una semplice ipotesi. In questi giorni si è però dispiegata la soluzione anche a questo con la probabile elezione della stessa Stefani ai vertici del Consorzio di Bonifica (che nessuno sa bene a cosa serve, se non a inviare puntuale le bollette).

Ma non è detto comunque che tutto questo spostamento di pedine sulla scacchiera porti veramente acqua al mulino di Caleri. L’uscita di scena di Serena Stefani potrebbe per molti, soprattutto a Pratovecchio, aver cancellato l’unico motivo per turarsi il naso e votare di nuovo la lista di “Futura” e questa nuova situazione potrebbe portare ad un “rompete le righe” i cui effetti sono adesso difficilmente valutabili.

Ma il nostro valoroso condottiero in cerca di riconferma non sembra preoccuparsi e continua a pubblicare numeri, dati, elenchi di improbabili realizzazioni per piazzare al meglio il suo prodotto e, come in tutte le campagne promozionali, non può mancare il “catalogo” con il quale in questi giorni ha inondato le case e le vie del paese. Una pubblicazione patinata per la quale non sembra si sia fatta economia e della quale, visto anche il logo del Comune in evidenza, sarebbe interessante conoscere costo e provenienza dei finanziamenti.

Se infatti è una pubblicazione istituzionale, come minimo avrebbero dovuto esserci inseriti anche i contributi e le valutazioni di fine mandato dei gruppi di opposizione, se invece è una pubblicazione “elettorale” allora quel logo del Comune doveva essere sostituito dal simbolo della lista del sindaco uscente.

Il Badalischio sta investigando per avere dati più precisi su quanto stampato e c’è già chi ha paventato che ci potrebbero essere gli estremi per un ricorso alla Corte dei Conti…

Ma, conoscendo il personaggio, immaginiamo che non saranno, per adesso, questi “conti” a preoccupare Caleri… che forse nelle ultime settimane ha ben altri numeri che gli stanno complicando la situazione a Pratovecchio Stia. Si tratta di quelli degli iscritti alla prima classe della scuola primaria del prossimo anno che, viste anche le normative previste per la formazione delle classi, rischiano di portare a spiacevoli esclusioni per due studenti.

Certo sembra impossibile questa situazione in un paese che fino a circa otto anni fa riusciva ad avere, sempre nelle prime classi, un numero doppio di studenti e tre sezioni. Ma i numeri sono implacabili e non si può nascondere il drastico calo di abitanti che si è verificato anche questi ultimi 5 anni.

Forse, se questo delicato periodo successivo alla fusione, avesse visto maggiore condivisione e un diverso uso delle tante risorse aggiuntive disponibili, la situazione avrebbe potuto essere diversa… ma il sindaco eletto con il 39% dei voti ha sempre operato come se rappresentasse ben più della maggioranza e i risultati, al di là della propaganda, si vedono.

Il Badalischio Elettorale

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.