25.1 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Chitignano: la Lista Laurita si presenta

da Lista Centro Destra per Chitignano – L’esperienza è quella di un dirigente politico che fa propria la concretezza del suo operare professionale. Poche parole molte proposte concrete. Il candidato sindaco del centro destra – Paolo Laurita, direttore commerciale Italia di una delle più importanti aziende nazionali entra subito nelle questioni più delicate del Comune di Chitignano. Chitignano è un comune isolato, tuona Laurita. “Nell’ottica di uno sviluppo di questo comune, Chitignano deve diventare soggetto “proponente” nuove iniziative.

Concretamente:

  1. Maggiore valorizzazione dell’eccellenza territoriale rappresentata dalla varietà di tipologia di acque presenti nel territorio al fine di favorire la nascita di strutture atte ad attirare turismo e favorire indotto occupazionale
  2. Favorire l’inserimento di Chitignano nei percorsi di “sentiero” che permettano un agevole collegamento con La verna, offrendo la possibilità di punti di ristoro/soggiorno con adeguato confort, mediante adeguata promozione su mappe “dedicate” ed agendo sulle maggiori piattaforme on line.
  3. Valorizzazione del Comune nella capacità di intercettare fondi regionali ed europei per sviluppare idee e progetti anche in collaborazione con altri comuni o enti che permettano una ricaduta economica ed occupazionale sul territorio
  4. Estensione del numero dei “gemellaggi” con altre municipalità nazionali ed internazionali che portano flussi turistici costanti e che rappresentano una attività particolarmente gradita dalla cittadinanza

Non voglio mettere tanta carne al fuoco – prosegue Laurita – voglio pochi, ma qualificati ed efficaci interventi su territorio. Cosa non funziona oggi a Chitignano ? La sanità risponde Laurita e il primo soccorso in particolare.

“Il comune di Chitignano soffre enormemente per la scarsa attenzione rivolta ai servizi sanitari erogati nel territorio comunale . La priorità è rappresentata dalla riconquista dei servizi di “primo soccorso”

Il nostro obiettivo a breve è recuperare quella “velocità” negli interventi che permettano un innalzamento del servizio H24 garantito.

Vorremmo fare la Bottega della Salute per assistere le persone con patologie croniche che non rientrano nell’emergenza con Medici e infermieri, Incentivare il Volontariato per coinvolgerlo maggiormente.

Vorremmo anche creare un portale con Chiusi della Verna per far fermare i turisti e i gruppi di preghiera facendo conoscere Chitignano.

Sanità , ma anche maggiori attenzioni rivolte ai più giovani e ai turisti “Il decoro pubblico del comune, in questi anni, è andato dimenticato, il paese appare sporco e scarsamente curato, ci proponiamo di sistemare le aree dei giardini pubblici dotandole di aree giochi per bambini rinnovate e curate. Riteniamo che Chitignano possa diventare paese ancor più attrattivo con la realizzazione di un ostello o di strutture ricettive di simile natura, tali da costituire un punto di riferimento nazionale ed internazionale per il turismo giovanile e di chi cerca ospitalità a prezzi contenuti.

L’illuminazione pubblica è un tasto assai dolente per Chitignano, oggi è scarsa, in molti casi vecchia e ancora molto costosa e alloro diciamo ai nostri concittadini che provvederemo subito ad accelerare la sostituzione di tutte le attuali lampade ad incandescenza, neon o similari, con quelle di recentissima tecnologia, a LED. Grazie ai risparmi che otterremo potremmo pensare ad illuminare zone pubbliche, non ancora servite .

Il nostro obiettivo – conclude Laurita – è quello di mantenere tutti i servizi attualmente erogati e recuperare tutti quelli che in questi anni sono stati perduti a causa di un lassismo che non ha tenuto in minimo conto delle esigenze del territorio”.

Appuntamento con i cittadini per Lunedì 20/5/2019 alle ore 21 presso la sala della Proloco di Chitignano per presentazione della Lista.

Microsoft Word - Paolo Laurita Comunicato.docx

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.