28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Ciclo di dibattiti “Il PD di Bibbiena incontra”

da PD Unione Comunale di Bibbiena – Venerdì sera primo incontro pubblico, del ciclo d’ incontri “Il PD di Bibbiena incontra”, ciclo di incontri e dibattiti organizzato dal PD di Bibbiena per questa primavera, grazie al lavoro della nuova segreteria emersa dal congresso post elettorale che ha visto la nomina del nuovo Segretario dell’ Unione comunale di Bibbiena Fernando Piantini.

pd1

All’incontro hanno partecipato in primo luogo il senatore del PD onorevole Tommaso Nannicini, attualmente membro della XI Commissione parlamentare “Lavoro e Previdenza sociale”, il segretario provinciale del PD Francesco Ruscelli, l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli. L’on. Tommaso Nannicini ha illustrato le linee principali della legge finanziaria recentemente approvata, entrando anche nel dettaglio dei provvedimenti : la”sterilizzazione dell’aumento dell’ IVA”, il “Taglio del Cuneo Fiscale”, la “Lotta all’evasione ed il cashback”, le “Pensioni e quota 100”, il “Welfare e le misure di sostegno sociale”, i temi che riguardano la “Salute”, il “Green New Deal” ed infine i bonus fiscali, come il “Bonus facciate”. Ampio ed interessante e’ stato il dibattito che ne e’ seguito, con diversi interventi dal pubblico e che si è protratto, sin oltre le 23,30.

“Come primo incontro siamo molto soddisfatti” dice Fernando Piantini, “l’autorevolezza del relatore, che e’ stato anche sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con il governo Renzi, unito alla qualità dei numerosi interventi dalla platea, anche molto specifici e le risposte finali dell’ onorevole Nannicini, ha fatto sì che si possa essere soddisfatti dell’ organizzazione della serata”. “Siamo consapevoli che era il primo incontro dopo le elezioni comunali e che con la nuova segreteria si riparte quasi da zero, ma l’incontro è riuscito molto bene anche se ci attendevamo un po’ piu’ partecipazione da parte del nostro popolo. Sappiamo che ci sarà da fare molto lavoro, specie dopo l’esito delle scorse elezioni, ma siamo anche convinti che, con umiltà, fiducia nei nostri valori e con tanto olio di gomito, riusciremo a riconquistare buona parte dell’ elettorato di riferimento, in sinergia con l’associazionismo che e’ presente già nel territorio o quello nuovo come abbiamo visto di recente in Emilia Romagna. Noi siamo nel centro sinistra e ci siamo insieme a chi si riconosce in quei valori, cercando di ricordare il passato, anche quello recente, ma guardando al presente ed al nostro futuro. Abbiamo appena iniziato !”. Il PD ha notato anche l’assenza totale della Giunta bibbienese in presenza di un senatore della Repubblica italiana presso i locali proprio della biblioteca comunale, ma visto le recenti vicende e la delibera sull’ altro onorevole, Liliana Segre, il fatto non ci meraviglia ma conferma il trend che vediamo continuamente anche nei telegiornali nazionali, di una giunta legittimamente di centro destra.

Il PD di Bibbiena ha in programma, il 5 febbraio la sera l’Assemblea degli Iscritti al circolo di Soci ed il 23 di febbraio, probabilmente sempre a Soci l’incontro, il secondo del ciclo, nella mattina sul tema: “Salute, Salute mentale e Sanità” sviluppato dal segretario dell’ circolo di Soci, Elisabetta Pesci che e’ anche medico psicoterapeuta e che parte dall’ analisi della situazione casentinese che ha visto di recente numerosi drammi e la chiusura del reparto all’ospedale di Bibbiena. Seguirà un pranzo conviviale a cui, già d’adesso, sono invitati tutti gli iscritti ed i simpatizzanti. Il PD torna in mezzo ed insieme alla gente!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.