27.6 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Cosa ti metti per Capodanno?

di Melissa Frulloni – Argento, oro, rosso, nero… In casa o in piazza… Glamour o classico… Cotechino e lenticchie o champagne e caviale… Sono tantissimi i dubbi “amletici” che si pongono quando si avvicina imperterrito l’ultimo dell’anno!
La paura di vivere un veglione alla Fantozzi, nel gelido garage con il Maestro Canello che mette l’orologio un’ora avanti, aleggia nella mente di tutti come un terribile incubo. Quindi via a mega cenoni, prenotazioni alle terme, gite in capitali europee, crociere dell’ultimo minuto; tutto per scongiurare il terribile tortellino alla panna di Filini…
Anche i casentinesi si preparano a vivere questa fine dell’anno, alcuni salutandola con gioia, altri avendo già in mente i tristi giorni di gennaio, il “dopo Befana” e tutti i problemi che le feste avevano magicamente spazzato via che invece torneranno a farsi sentire.
Il tormentone “cosa fai per Capodanno?” ci martella nelle orecchie praticamente da dopo Ferragosto e ora, arrivati davvero ad un passo dal celebrarlo, il pensiero più stringente, più inquietante e più pressante per tutti è “cosa ti metti per Capodanno?” E non importa che tu sia donna o uomo… La scelta dell’abito giusto per l’ultima notte dell’anno non fa discriminazioni di genere e ci accomuna tutti; giovani e meno giovani, fashion victim e non, tutti!
E allora ecco i nostri personalissimi consigli, suggeriti direttamente dalla redazione dell’ufficio stile di CASENTINO2000 (sic!), per affrontare con il miglior outfit questa lunga notte.
Partiamo da chi ha deciso di restare a casa. Mega cenone con gli amici o in famiglia. I classici della cucina casentinese vanno in scena e dopo due piatti di lasagne, il famosissimo cotechino di vostra zia e poi il pandoro ripieno di mascarpone, non c’è bottone dei pantaloni che tenga…
Consigliamo quindi un un abito comodo, non troppo caldo (il forno acceso da 12 ore e il camino avranno sicuramente reso la temperatura della casa particolarmente rovente), con possibilità di sbottonamento. Non vorrete certo togliere un occhio al nonno nel caso il bottone saltasse improvvisamente!
Per chi invece ha deciso di andare in città e trascorrere l’ultimo dell’anno all’aperto, un bel paio di scarpe comode e calde sono il must a cui non potete rinunciare. Un piumino oversize sarebbe l’ideale per sopportare le fredde temperature della piazza, ma dovete anche trovare un compromesso tra l’eleganza di questa scintillante notte e l’apparire come il cotechino (vedi sopra) di zia.
Ma i nostri fashion direct vi consigliano comunque un cappotto dal volume extra per una “silhouette avant garde”… Mmm… Eh?! Che poi significa (se non si ha proprio il fisico di una modella) essere il cotechino di cui sopra…
Ma veniamo anche a chi ha optato per una bellissima cena di gala. Quella che richiede abito lungo, nero, un bel tacco, trucco e parrucco impeccabili, giacca e cravatta per lui… Se non avete un bel completo (che potete sempre riciclare da un matrimonio di questa estate, occhio alle congestioni!), il rischio di cadere nel trash con accozzaglie fatte di vecchie magliette di paillettes (un tocco di sbrilluccichio fa sempre Capodanno!) e scarpe con la punta dalla forma non ben specificata, è sempre dietro l’angolo.
Quindi vi consigliamo qualcosa di sobrio, con il nero non sbaglierete sicuramente. Levatevi dalla testa di rispolverare dall’armadio del ripostiglio quella vecchia giacca, ormai tanto anche quei pantaloni non vi staranno più… Perciò mano al portafoglio e andatevi a comprare, in uno dei tanti negozi casentinesi, qualcosa di carino o al meno in linea con le mode del momento e non con quella dell’ultimo dell’anno dell’82…
E poi veniamo all’intimo… Lo sappiamo che quelli di voi che saranno in piazza muoiono dalla voglia di indossare le mitiche “mutande lunghe” della nonna. Calde e morbide, perfette per stare tutta la sera fuori al freddo ad aspettare la mezzanotte. Ma no! La moda è anche sofferenza perciò ci vuole qualcosa di speciale con il tocco di rosso che è d’obbligo, perché porta bene…
Ci siamo! Ora sapete tutto… Con questi consigli non potete sbagliare e se li seguirete sarete sicuramente impeccabili in qualsiasi situazione vi ritroverete a festeggiare l’ultimo dell’anno. Buon 2019!

La redazione dell’ufficio stile di CASENTINO2000 non si assume responsabilità sul risultato finale dell’outfit. Le rivendicazioni di responsabilità che si riferiscono a danni causati dall’utilizzo d’informazioni qui contenute, incluso l’utilizzo del piumino oversize per una silhouette avant garde, verranno quindi rigettate.

(tratto da CASENTINO2000 | n. 301 | Dicembre 2018)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.