Ogni domenica di giugno, luglio, agosto e settembre – ore 11.45 Evento gratuito di divulgazione scientifica. Parco Zoo di Poppi
Da giugno a dicembre – Accademia Casentinese. Borgo alla Collina, incontri ed eventi artistici. Info: accademiacasentinese.com
Da Venerdì 12 a Domenica 14 Festa di Finestate. Subbiano. Venerdì 12: Serata dj anni ‘70-‘80-’90, con apericena a 10€ e con ingresso libero al ballo, spazio giovani – area verde. Sabato 13: Giornata dello sport. La sera spettacolo musicale, con specialità stinco e ballo liscio, spazio giovani – area verde.
Venerdì 12 – ore 21 Dance for Gaia 2. DanzArno. Piazza Martiri della Libertà, Capolona
Domenica 14 Festa dell’uva. Subbiano. Mattina nel centro storico con il mercatino del tempo che fu e nel pomeriggio rievocazione storica della Festa dell’Uva con gruppi folk e carri allegorici. La sera spettacolo comico, con specialità a base di ragù di nana e nana in porchetta; ballo liscio, spazio giovani, area verde. Finale con spettacolo pirotecnico
Sabato 13 Gold Race. 18 b. 18 b. Stabl. finale. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Sabato 13 – Cena medievale, alla scoperta dei sapori antichi. Strada
Sabato 13 – ore 21,30 Musica in Pratello Live. Poppi
Sabato 13 – ore 16.45 Falconarius al Castello di Romena. Dimostrazione di volo di rapaci in libertà a cura di Gherardo Brami. Per info e prenotazioni: 350/1963285 castellodiromena@orostoscana.it
Domenica 14 III° Trofeo Pratovecchio XCO Gara di crosscountry cat. allievi – esordienti- giovanissimi. Info: G.S. AVIS Pratovecchio 339/2920962 info@straccabike.it. Pratovecchio, campo scuola MTB
Domenica 14 Fitness Day, con ospiti nel mondo del fitness, presentazione dei corsi e stand gastronomici. Aperto a tutti. Body House. Bibbiena
Da Domenica 14 a Giovedì 18 Residenza d’artista. Compagnia Gli Omini. Indagine teatrale a stretto contatto con gli abitanti di Chiusi della Verna, finalizzata alla raccolta di memorie e storie del territorio.
Domenica 14 – Fiera in Prato, stand gastronomici e artigianali. Prato di Strada
Da Giovedì 18 a Domenica 21 Bierfest 2025. Pratovecchio, Kauzen Stadium
Sabato 20 2° Memorial Veraldi. 18 b. Stabl. 3 cat. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Da Sabato 20 Tutti i sabati sera si balla con le migliori orchestre. Subbiano
Sabato 20 – ore 21.15 Astronomia Pop. Un viaggio tra scienza e immaginario a cura di Emiliano Ricci, astrofisico, divulgatore scientifico. Evento gratuito. Per informazioni e prenotazioni Coop Óros: prenotazioni@orostoscana.it 370/1318284 (solo messaggi WhatsApp). Parco Nazionale Foreste Casentinesi: promozione@parcoforestecasentinesi.it 0575/503029. Stia, Planetario del Parco
Domenica 21 Giornata nazionale dei piccoli musei. Ingresso con biglietto ridotto. Museo Archeologico: info@arcamuseocasentino.it 0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it
Domenica 21 ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00 Giornata Nazionale Piccoli Musei. Apertura Straordinaria del Centro Multimediale Dantesco. Per ogni visitatore, in regalo un gadget personalizzato Dante Multimediale e Le Donne della Commedia. Per informazioni 0575/1696840 (anche Whatsapp) dantemultimediale@gmail.com Stia, Palagio Fiorentino
Da Mercoledì 24 a Venerdì 26 – Forum Civica 2025. Camaldoli
Venerdì 26 Fiera di San Michele. Pratovecchio
Da Venerdì 26 a Domenica 28 Bierfest 2025. Pratovecchio, Kauzen Stadium
Sabato 27 – ore 16.45 Falconarius al Castello di Romena. Dimostrazione di volo di rapaci in libertà a cura di Gherardo Brami. Per info e prenotazioni: 350/1963285 castellodiromena@orostoscana.it
Sabato 27 – ore 17.30 Ape Teatrale. Compagnia If Prana di e con marco Brinzi e Caterina Simonelli. Spettacolo itinerante ogni volta «rivisitato» in base all’incontro e alla relazione con il pubblico presente. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna.
Sabato 27 – ore 10.00 I Colloqui di Raggiolo. Raggiolo
Sabato 27 e Domenica 28 – ore 10.00 – 13.00 e ore 15.00 – 18.00 Apertura Straordinaria del Centro Multimediale Dantesco in Occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Per informazioni: dantemultimediale@gmail.com 0575/1696840 (anche WhatsApp). Stia, Palagio Fiorentino
Domenica 28 Le Vie della Musica. Progetto promosso dall’associazione via Romea Germanica, pomeriggio di intrattenimento musicale e breve escursione campi – Bibbiena. Museo Archeologico: info@arcamuseocasentino.it 0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it
Domenica 28 Sorvolo Castelli del Casentino, evento paramotor. Gruppo Volo Casentino. Partenza dal campo volo di Camprena
Domenica 28 Captur Challenge Precision. 18 b. reg. a parte. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Domenica 28 La.B_Neuroni in Movimento. Laudato Sì: L’arte delle Parole per Celebrare la Bellezza. Premiazione concorso letterario di Aspettando Naturalmente Pianoforte. Pratovecchio, Lanificio Berti
Domenica 28 – ore 13.30 La salita al Monte Penna e il Sasso di Fra Lupo. Trekking ArteN. Trekking naturalistico a cura di Irene Ziller. Chiusi della Verna.
Domenica 28 – ore 17.30 Indagine Lampo. Memorie del Tempo Presente. Compagnia Gli Omini Spettacolo di restituzione finale della residenza artistica, costruito in base alle storie raccolte durante il periodo di ricerca sul territorio. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna.
Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese: https://www.casentino2000.it/wp-content/uploads/2023/06/Eventi-in-Casentino-2023-2.pdf