20.3 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Giovedì 6 – Stia – Musica dal grande schermo. Concerto de “I solisti dell’Orchestra Artes”
Giovedì 6 – Chitignano – Concerto Latino
Giovedì 6 – Pieve a Socana – Pievi e Castelli: Water Colors, omaggio a Pat Metheny
Da giovedì 6 a domenica 9 – Casalino – 3° Festival Pagine su Pagine, dedicato alla letteratura e alla comunicazione con corsi, conferenze, workshop e intrattenimento serale
Giovedì 6 – Castel Focognano – Mercatino Serale di collezionismo, artigianato e antiquariato
Venerdì 7 – Pratovecchio – Fiera di San Lorenzo
Venerdì 7 – Scarpaccia di Pratovecchio – Festa del Paese
Venerdì 7 – Moggiona – Giornata della Memoria, Pievi e Castelli: 108 Vallucciole, spettacolo teatrale a cura della NATA
Venerdì 7 – Castello di Poppi – Liberamente ispirato all’opera Girotondo di Arthur Schnitzler, Accademia MusicArea
Da venerdì 7 a domenica 9 – Chitignano – Sagra della Pecora
Da venerdì 7 a domenica 9 – Pratovecchio – Pescintavola
Da venerdì 7 a domenica 9 – Rimbocchi – 14° Sagra del Pane
Sabato 8 e Domenica 9 – Momtemignaio – Degustazione Birra Artigianale
Sabato 8 – Cetica – Segnali di Fumo, Festa del Carbonaio
Sabato 8 – Stia – 12° Memorial Stefano Sestini, gara 50 round di tiro con l’arco
Sabato 8 – Stia – Serata d’Intrattenimento Musicale
Sabato 8 – Badia Prataglia – Mangialonga
Sabato 8 – Stia – 108, Vallucciole, un’orazione civile, spettacolo teatrale della NATA
Sabato 8 e domenica 9 – Castel San Niccolò – 45° Anniversario Fondazione AVIS Castel san Niccolò
Sabato 8 e domenica 9 – Caiano – Sagra della Patata
Da sabato 8 a lunedì 10 – Partina – Sagra del Raviolo
Da sabato 8 a domenica 23 – Talla – Sagra della Tagliatella
Da domenica 9 a domenica 6 settembre – Stia – Falsi d’Autore, 5° Mostra
Nazionale di Pittura
Domenica 9 – Chiusi della Verna – Apericiccia
Domenica 9 – Chitignano – Fiera del Villeggiante
Domenica 9 – Quorle – Testimone, racconti privati di un passaggio del millennio pubblico
Domenica 9 – Moggiona – Festa dei Bambini

Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi
Eventi 2015

PIEVI E CASTELLI IN MUSICA fa tappa a Pieve a Socana con i Watercolors
Alla scoperta della musica di Pat Metheny
Per la rassegna “Pievi e Castelli in musica”, giovedì 6 agosto alle 21:30 va in scena “Watercolors – the music of Pat Metheny” (Pieve a Socana, Pieve di S. Antonio, inizio ore 21:30.
Watercolors è un progetto musicale nato dalla collaborazione fra quattro musicisti uniti dalla passione per il jazz, che intendono ripercorrere la storia di uno dei musicisti più rappresentativi di questi ultimi quarant’anni, il chitarrista americano Pat Metheny. Virtuoso della chitarra e compositore originario del Missouri, Metheny ha segnato con la sua opera la storia del jazz moderno fondendolo con sonorità tipiche di altri generi come il country ed il rock, la musica classica e quella sudamericana. La parte più significativa della sua carriera è stata la collaborazione con il pianista Lyle Mays, con il quale fondò quarant’anni orsono il Pat Metheny Group, divenuto una autentica icona mondiale del genere.
I Watercolors riproporranno dunque una loro personale interpretazione delle composizioni di Pat Metheny attraverso quattro decenni di carriera. I quattro musicisti del gruppo sono Fabio Roveri alla chitarra, Marco Pezzola al pianoforte e tastiere, Mauro Maurizi al basso e Mauro Giorgeschi alla batteria.

CONCERTO RACCOLTA FONDI PER IL RICONOSCIMENTO DEL CASENTINO PATRIMONIO UNESCO
Venerdì 7 Agosto alle ore 21.00, al Castello di Porciano, si terrà il saggio con cui si conclude il corso di perfezionamento per artisti, per canto lirico e canzone classica, che ogni anno si tiene a Stia nel mese di luglio, con la partecipazione di artisti di tutto il mondo (quest’anno sono presenti, tra gli altri, un coreano, un ungherese ed un canadese). Saranno presenti la docente Valerie Giraud , soprano e responsabile della scuola, ed il maestro James Gray al pianoforte. L’ingresso è libero. Le offerte raccolte saranno destinate a finanziare il progetto per il riconoscimento del Casentino come PATRIMONIO DELL’UMANITA’ UNESCO promosso dal Rotary Club in collaborazione con associazioni ed istituzioni casentinesi. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Pieve di Stia.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.