21.5 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

Desideri sorpreso? Noi siamo indignati!

di Mauro Meschini – Leggiamo un comunicato stampa in cui sono riportate le seguenti parole di Enrico Desideri, commissario della nuova Ausl di Area Vasta Sud Est (il carrozzone voluto dal PD con la nuova legge sanitaria che con il referendum possiamo cancellare!): “Sono sorpreso dalle dichiarazioni del Sindaco di Bibbiena, Daniele Bernardini, rilasciate dopo l’incontro della conferenza dei sindaci del Casentino che si è svolta ieri mattina”.
In pratica a Desideri sembra strano che il sindaco di Bibbiena abbia espresso la propria contrarietà all’ipotesi di chiudere il Punto Nascita casentinese, ennesimo passo in avanti per arrivare all’azzeramento dell’Ospedale di vallata che da anni la Regione cerca di realizzare.
Certo non sappiamo cosa è stato detto durante l’incontro, ma a noi adesso interessano le dichiarazioni ufficiali e contiamo che Daniele Bernardini (e aspettiamo anche la presa di posizione degli altri sindaci se avranno le palle per aprire bocca contro il proprio partito!) con coerenza e impegno darà seguito a quanto affermato in difesa dell’Ospedale.

D’altra parte solo leggendo il comunicato dell’Ausl cresce la voglia di non stare solo a guardare, considerato le giustificazioni che vengono portate per realizzare quanto pianificato a tavolino: “E’ stato ovviamente esaminato anche il tema del punto nascita, ma non come “merce di scambio per servizi accessori” come dichiarato da Bernardini. La questione è stata affrontata soprattutto alla luce delle attuali normative nazionali che non ne consentono l’accreditamento in ragione dell’esiguo numero di parti che si registrano. Normative che questa direzione non può non tenere in debito conto, soprattutto per la forte volontà di perseguire la sicurezza e la tutela della donna partoriente e del nascituro che le hanno ispirate…“.
Ma dove stanno tutela e sicurezza se viene meno un punto di riferimento fondamentale per una zona dove i collegamenti stradali sono impossibili e l’elisoccorso non sempre può essere una soluzione? Perchè questa attenzione a burocratiche normative quando il Punto Nascita di Bibbiena ha dimostrato di garantire qualità, sicurezza e sicuramente un ambiente accogliente e efficiente?
Perché un servizio che solo poco tempo fa attraeva mamme anche da altre zone adesso dovrebbe essere chiuso? Perchè non si ha il coraggio di dire che le riduzioni strategiche di personale messe in atto dalla dirigenza della ASL mettono in difficoltà gli operatori sanitari che sono costretti ad assumersi responsabilità superiori a quanto dovrebbero?

Questa è la sanità che ci stanno confezionando: riduzione dei servizi pubblici; accentramento in poche mani di ingenti risorse finanziarie così che il controllo sarà ancora più difficile e gli sprechi in aumento; delega al privato e al privato sociale che “a costi modici” sarà ben contento di sopperire a quanto non garantirà più il SSR; ampliamento del ricorso a polizze assicurative che “coprano” le sempre più ingenti spese che i cittadini saranno chiamati a fare di tasca propria.

Di fronte a tutto questo si può continuare a credere alle promesse elettorali che solo due mesi fa i vertici del PD hanno fatto anche in Casentino, oppure per prima cosa firmare (anche negli uffici anagrafe del proprio comune) il Referendum abrogativo della Legge Regionale 28/2015 e poi mettere finalmente la faccia e fare di tutto per dire NO alla chiusura del NOSTRO Ospedale!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.