29.5 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

“Domani”, un progetto musicale per la raccolta fondi in favore della Protezione Civile

Il progetto, per la produzione artistica di Simone Papi, Loris Di Leo, Alessandro Sgherri, nasce e prende forma nel periodo di quarantena, parte dalla Toscana e coinvolge un cospicuo numero di artisti (Cantanti, Musicisti, arrangiatori, tecnici) provenienti da mondi diversi come Teatro, Musical,  Jazz, Classica, Lirica e Pop. Madrina del Progetto Drusilla Foer (personaggio televisivo recentemente ospite fisso da Chiambretti).

Il materiale video e audio è stato registrato dagli artisti con i mezzi che ognuno aveva a disposizione con notevoli difficoltà sia tecniche che pratiche dovute alla limitazioni imposte dalla quarantena.
La canzone dal titolo “Domani” è stata volutamente concepita con uno spirito corale dove i cantanti si alternano e duettano nella prima parte per poi diventare parte integrante di un coro composto appunto da eccellenti e noti professionisti del panorama musicale italiano, accompagnati da una Band di strumentisti che hanno tutti insieme, ma a distanza, voluto dare un piccolo, ma grande, contributo artistico a fine benefico dalla propria abitazione.
Il Video è abbinato al conto corrente della Protezione Civile dedicato alla raccolta fondi destinata per l’acquisto di materiale medico necessario per continuare a combattere la pandemia che ha cambiato le nostre vite.

Cantanti Principali: Alessandro Canino, Alessandro Sgherri Daniele Montenero, Debrah, Drusilla Foer, Graziano Galatone, Mary Loscerbo, Petra Magoni, Silvia Querci, Stefano Sani, Yaser Ramadan.

Musicisti: David Dado Pecchioli –Drums, Loris Di Leo-Piano, Marco Carnesecchi-Guitar, Mauro Lallo-Bass, Simone Papi- Keyboards.

Con la partecipazione di: Andrea Pozzuoli, Arianna Rondina, Claudio Lumetta (Homo Sapiens), Claudio Pinori, Daniel Buralli, Daniele Cei, Diletta Zipoli, Elena Profeti, Elena Talenti, Enrico Santacatterina, Fabio Alderighi, Fabrizio Buccini, Fulvio Vasarri, Giada Masoni, Guya Canino, Irene Colzani, Lisa Buralli, Luana Girgenti, Lucia Sergenti, Marco Miglietta, Matteo Masi, Maurizio Galleni, Maurizio Tomberli, Max De Palma, Nadia Guelfi, Nicola Naldi, Pedro Bonome Menendez, Sabrina Talini, Samuele Borso, Sara Ferrini, Silva Ghelardoni, Simone Calamai, Tommaso Faglia, Veruska Corrieri, Walter Savelli.

Musica e arrangiamento di: Alessandro Sgherri, Loris Di Leo, Maria Loscerbo, Simone Papi; Mastering: Tommaso Bianchi; Editing Video: Maurizio”Nejo” Bianchi; Testo: Gianluca Gori; Mix engineering: Andrea Bertini;

Edizioni musicali: STARGATE Edizioni Musicali s.r.l.s.

Videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=RcXJu6EELz8

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.