fbpx
5.6 C
Casentino
lunedì, 11 Dicembre 2023

I più letti

Domenica screening di massa dell’intera popolazione di Chiusi della Verna

Il progetto “Territori sicuri” della Regione Toscana arriva anche nella provincia di Arezzo. Domenica prossima, 24 gennaio, screening di massa dell’intera popolazione del comune di Chiusi della Verna. Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Due le postazioni organizzate dalla Asl Tse in collaborazione con l’Amministrazione comunale. A Chiusi in viale Michelangelo, nel parcheggio antistante la Chiesa e nella frazione di Corsalone, in viale Europa nel parcheggio antistante la scuola. Il tampone antigenico rapido, che sarà poi processato in laboratorio, sarà riservato ai soli residenti o domiciliati nel comune di Chiusi della Verna.

Chi è interessato deve prenotarsi sul sito https://territorisicuri.sanita.toscana.it/ . Per chi avesse difficoltà è disponibile il call center aziendale.  Da telefono fisso al numero verde 800 575 800 mentre da cellulare al 0575 379100. Per la prenotazione è necessario inserire nome, cognome, cellulare e codice fiscale  Il giorno del prelievo è necessario presentare documento di identità e tessera sanitaria. I referti saranno progressivamente disponibili sul portale regionale dal tardo pomeriggio di domenica https://referticovid.sanita.toscana.it. Presumibilmente  nella serata di domenica  per quelli effettuati la mattina e il giorno dopo per quelli fatti nel pomeriggio.

(Fonte: ASL Sud Est Toscana)

Screening di massa a Chiusi della Verna, il sindaco Tellini: “Un’iniziativa proposta dalla Regione, senza alcuna spesa per la comunità e con tamponi affidabili”. Il progetto di screening rapido anti-Covid della popolazione ‘Territori sicuri’ domenica fa tappa a Chiusi della Verna, comune individuato dall’agenzia regionale di sanita’ per l’attivazione del meccanismo di allerta precoce che tenta di stanare i nuovi casi positivi, partendo dagli asintomatici, in modo da prevenire focolai e spezzare le catene di contagio. A tutti i cittadini viene offerto di fare un test che non è il rapido ma che dovrà essere analizzato in laboratorio con tempi comunque più limitati rispetto al tradizionale molecolare.  La giornata di testing di massa sarà resa
possibile dall’Asl Sud Est e dall’impegno di medici, pediatri, infermieri e volontari per l’esecuzione di test e adempimenti successivi. Sono due le postazioni programmate, una nel capoluogo di Chiusi, in Viale Michelangelo, e l’altra nella frazione del Corsalone in viale Europa, nel parcheggio della scuola materna-elementare. Le tende saranno aperte dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. E’ apert la prenotazione on line al link https://territorisicuri.sanita.toscana.it/
“Si tratta di un’iniziativa importante promossa dalla Regione in collaborazione con la Asl, alla quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare – ha spiegato il sindaco Giampaolo Tellini – a chi sostiene che sia tornato sui miei passi riconoscendo di aver sbagliato a non aderire allo sceening di massa fatto nelle scuole casentinesi, rispondo che rifarei la stessa scelta. L’ho trovata un’iniziativa non necessaria visti i dati molto bassi di contagi nelle nostre scuole e quindi l’inesistenza di un reale pericolo, soprattutto in un momento in cui eravamo zona rossa con spostamenti limitati, centri di aggregazione chiusi, e scuole chiuse. La campagna di domenica muove da un altro presupposto ovvero dall’alto numero di contagi che abbiamo avuto a Chiusi della Verna rispetto al numero di abitanti e soprattutto utilizza tamponi affidabili, di ultima generazione, validati dal Ministero della Salute e analizzati in laboratorio seppur con tempi più stretti rispetto ai tradizionali. Non è un investimento del comune perché i costi non graveranno sulla comunità a differenza della campagna di sceening fatta nelle scuole. E’ importante che i cittadini dimostrino responsabilità e collaborazione partecipando in massa e permettendo di raccogliere numeri importanti in modo da dare un senso all’iniziativa”.
Per chi avesse difficoltà nella prenotazione on line è disponibile il call center aziendale:
– da telefono fisso al numero verde 800 575 800
– da cellulare al 0575 379100 (tariffa del proprio operatore telefonico).
Per prenotarsi è necessario inserire nome, cognome, cellulare, codice fiscale e giorno del prelievo.
I cittadini dovranno portare con sè un documento di identità e la tessera sanitaria
I referti saranno disponibili sul portale regionale dal tardo pomeriggio di domenica
https://referticovid.sanita.toscana.it

Ultimi articoli