fbpx
-1 C
Casentino
martedì, 14 Gennaio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Agosto

Layout 1

Il paesaggio non è quello tipico casentinese. Così come i vestiti, il cappello e le mucche tutte agghindate a festa non sono quelle che potreste trovare in una sagra paesana della nostra vallata. Quello che, però ci riporta prepotentemente in Casentino, sono due volti, due facce conosciute che sicuramente, fanno da protagoniste in questa nostra copertina di Agosto di CASENTINO2000. Il numero 285 si apre quindi con la satira anche se l’argomento che tratta non è certo da ridere… Infatti, in questo mese di sagre e ferie torniamo a parlare del nostro Ospedale e del suo probabile (e sempre più vicino) ridimensionamento, e questa volta lo facciamo raccontandovi le vicende di una Valle non troppo diversa dal Casentino per certi aspetti; la Val di Fiemme, in Trentino. Nel paese di Cavalese, infatti ce l’hanno fatta: nel prossimo autunno, il punto nascita riaprirà i battenti e questo solo grazie ad un’idea geniale dei suoi abitanti; “Parto per Fiemme” che ha permesso di convincere i sindaci della Valle che la decisione della ASL era sbagliata… Editoriale e articolo a pagina 18 dedicati… Che possa essere la strada da seguire anche in Casentino?

Restiamo in sanità con un pezzo dedicato ai vaccini e al grande dibattito che si sta alzando anche in Casentino. Il Badalischio invece, questo mese a lanciato la sua graffiante zampata al Comune di Poppi con una “Storia di un giornale (a gratis!) mai nato…” Una proposta editoriale A COSTO ZERO! approvata dalla Giunta, per la realizzazione di un giornale informativo per i cittadini che non verrà mai realizzata… Un altro mistero che allarga il cerchio di quelli che sfuggono alla comprensione umana…

Cambiamo paese e ci spostiamo a Pratovecchio Stia, dove l’unico Comune nato da una fusione, oramai ha quasi dilapidato i contributi premiali della Regione Toscana, ma ad oggi non ha un progetto di investimento su fonti rinnovabili ne sul solare termico, ne sul fotovoltaico, ne sull’eolico ne sull’idroelettrico, in una politica… “senza energia”! Mentre a Bibbiena c’è il nuovo Cosap e le novità sull’occupazione del suolo pubblico per i bar del centro storico.

Castel San Niccolò, invece festeggia i 20 anni della Confreternita di Misericordia: intervista al nuovo Governatore Franco Grechi. Mentre in Pratomagno (dove è stato finalmente smantellato il ripetitore RAI – tutte le foto sul nostro BlockNotes) si rinnova l’appuntamento con la camminata di metà agosto. Da quattro punti di partenza, lungo i sentieri che portano alla Croce… in attesa dell’alba. Poi vi portiamo a Gressa per la storia di Beniamino e del nido di falchi nel Castello del piccolo abitato.

Agosto è il mese degli eventi per eccellenza, delle ferie, delle feste e di tante sagre su tutto il nostro territorio. Un po’ di cultura non fa mai male, specialmente in questo mese in cui c’è più tempo per vedere, fare, viaggiare… Ecco allora che Bibbiena, città della fotografia, ci mostra tra le vie del borgo un percorso di scoperta e valorizzazione della nostra identità che porta dritto al CIFA, mentre al Catello di Poppi si rivive tutto lo spirito e il fascino del Medioevo che da sempre entusiasma casentinesi e non… Appuntamenti (e articoli) davvero da non perdere!

Ma nell’alto Casentino non sono da meno! A Pratovecchio torna anche in questo agosto, uno degli spettacoli più particolari e amati. La formula vincente di gustare teatro e cibo… insieme ne “Il Teatro è servito”. Invece per Stia abbiamo ripercorso i personaggi e le storie che hanno reso l’agosto stiano una tappa obbligata dell’estate casentinese: “Beppa, presenza costante ed inimitabile del Gorgone, Romano Francalanci di Filetto che con le teglie di pizza sull’ape rifocillava i bagnanti della Rana!

Non perdete anche tutti gli inserti e le nostre rubriche; gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi, questo mese con un focus su Sassofratino. La ricetta speciale direttamente dalla famosa Macelleria Fracassi. Poi il ricco spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe; i gatti con la storia di Kerry e Marilù, gatte da record, mamma e figlia hanno 21 e 20 anni e godono di ottima salute! Il Canile del Casentino, con la storia di Anubi. Nella rubrica sulla disabilità Volare senza ali, parliamo invece di Ilaria, giovane youtuber aretina affetta da osteogenesi imperfetta, che ha postato un video sui social in cui elenca tutte le offese che le sono state fatte… Non perdete anche la nostra rubrica di letture Sul comodino di con il libro e il lettore dl mese, Blocknotes con le vostre lettere e le notizie dal web, GIALLOCASENTINO, con un’altra puntata della nuova e intricata vicenda di Marco Roselli, Il Mausoleo della paura. Commerce2000 con il futuro delle botteghe di paese e poi l’associazionismo con l’Asilo e le Elementari nel bosco del Casentino.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su YouTube e su casentino2000.it. Come sempre potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Ultimi articoli