12 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

DesLayout 1tinazione Natale è il nuovo mood da seguire, inaugurato ormai da metà novembre, quando in tanti abbiamo sentito il bisogno di sintonizzarci su “Let It Snow!” di Frank Sinatra, appendere la ghirlanda fuori dalla porta e partire con diversi giorni di anticipo con gli addobbi.

Questo anno le feste saranno sicuramente diverse e molto più particolari del solito, ma nonostante tutto, anche in questo 2020, Dicembre è arrivato e con lui il numero speciale di Natale di CASENTINO2000 (è il 325!), con 100 pagine e oltre 150 inserzionisti che non possiamo non ringraziare uno per uno…

Iniziamo subito con il Badalischio e l’imbarazzante mancanza dei vaccini antiinfluenzali; anche in Casentino le dosi non ci sono…
Poi vi raccontiamo in esclusiva una brutta storia casentinese. Un ragazzo picchiato dal “branco” perché era intervenuto per difendere un altro minore. Le immagini scattate dopo l’aggressione sono veramente impressionanti.

Andiamo a Stia per parlarvi della RSA gestita dalla Misericordia; tra nuove sedi, possibili chiusure,
spostamenti degli ospiti e il futuro incerto dei dipendenti, la situazione è veramente complicata.
Parlando di lavoro e diritti: si accende il confronto dopo l’esito del rinnovo dell’appalto per le mense ASL, mentre anche all’ospedale di Bibbiena i lavoratori ripartono con un contratto diverso…
Per quanto invece riguarda i trasporti: alla fine sono tornate le limitazioni e non è stato possibile costruire una “normalità” compatibile con l’epidemia… ma ci abbiamo davvero provato?

Vi raccontiamo anche la storia della cagnolina Dora, morta nel bosco a causa di un boccone avvelenato. La veterinaria del Parco e un’educatrice cinofila ci hanno dato dritte e consigli per scongiurare questi tragici eventi. Poi parliamo di natura con Marco Roselli che ha fatto un vero e proprio omaggio agli alberi del Casentino; uno dei patrimoni più importanti dell’umanità, spesso dimenticato, molte volte distrutto.

Il Covid visto dall’Irlanda: ecco la storia di Gianluca Caccialupi che trovandosi lontano dall’Italia per studiare, ci ha raccontato come ha vissuto e vive la diffusione del contagio in un altro Paese, con il pensiero rivolto alla famiglia. E sempre per la serie “personaggi”, ecco l’interessante carriera di Roberta Goretti, costumista casentinese che ha lavorato con attori del calibro di Adam Sandler, Jonathan Pryce e Donald Sutherland.

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete la rubrica del Canile del Casentino, con il calendario ENPA 2021, intitolato “Chiediti se sono felice“… Correte ad acquistarlo per sostenere i nostri amici a quattro zampe! Nella rubrica Essere troverete come sempre i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. Torna anche Don Gianni Marmorini con un articolo sul Natale. Immancabile la ricetta, anzi, le ricette, tipiche natalizie, perfette per il cenone della Vigilia o per il pranzo del 25! E ancora Commerce2000 e la rubrica sul Parco, Sguardi Oltre il Crinale.

Infine, lo sport con la situazione del calcio amatoriale e dilettantistico ai tempi del Coronavirus, con l’intervista ai Mister Federico Berti e Carlo Squillantini.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone. Quello di Dicembre è un numero davvero ricco con tantissime storie, personaggi e inchieste… Non perdetelo!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.