Maggio è il mese delle rose e la natura che continua il suo corso ci regala la meraviglia di un’altra primavera, incurante di quello che invece si vive nei nostri paesi. I fatti di pochi giorni fa a Castel San Niccolò hanno colpito tutti e hanno fatto scendere sui casentinesi un senso di rabbia, stupore e grande tristezza… Che la nostra vallata abbia perso, quindi, la
sua innocenza? Neppure le fitte mura dei nostri boschi riescono più a proteggerci e a garantirci un isolamento positivo che ci ripara dai mali che colpiscono centri molto più grandi dei nostri? La rosa quasi sciupata e appassita della copertina del numero di maggio di CASENTINO2000 (è il 294) è dedicata proprio a tutto questo…
Anche il nostro Badalischio si è occupato di sanità… Emozionato per l’inaugurazione della piscina del Centro Riabilitativo di Cerromondo a Poppi, si è arrabbiato davvero come una bestia, dopo che ha scoperto che in realtà non è stato inaugurato nulla (a parte il buffet, naturalmente)!
Restiamo in sanità, perché il cambio dei medici di base in Casentino sta destando diverse preoccupazioni… Abbiamo intervistato Antonella Valeri, nuovo Direttore della Zona Distretto, per fare chiarezza. E poi un articolo dedicato alla sanità di domani, tra futuristiche Case della Salute, Ospedali e Pronto Soccorso a rischio, medici e servizi che vengono ridotti. E, per chiudere l’argomento “in bellezza”, vi raccontiamo la testimonianza di una nostra giornalista che ha vissuto personalmente un’esperienza non proprio positiva nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Bibbiena.
A Stia, invece, ci siamo occupati ancora del project financing: lavori non realizzati, fornitori non pagati, certificazioni mancanti. Solo il Comune paga regolarmente il canone ventennale. E poi, ci spostiamo a Poppi dove, nel mese di maggio, si terrà un convegno con lo storico Franco Cardini sul tema dell’interreligiosità, dal titolo “L’Unità nell’Essenza“.
Come sappiamo, il Casentino è il posto ideale per utilizzare le opportunità che possono offrire le e-bike… chiedetelo a Serena Mazzi, che vi accompagnerà tra i sentieri della nostra vallata a colpi di pedalate (assistite!). Per i giovanissimi, invece, buone notizie sul fonte disco: dallo scorso novembre la discoteca River Piper apre la domenica pomeriggio. Tanta musica e divertimento, rigorosamente analcolico.
Per gli amanti dell’arte, non perdete l’intervista all’eclettica Licia Baldini che ci racconta i suoi progetti per il territorio. E poi, al Monastero della Madonna del Sasso di Bibbiena restaurato un Crocifisso in carta pesta, che va ad arricchire una preziosa collezione.
Per lo sport… Il Campionato Nazionale Trail UISP a Pratovecchio Stia e la storia di Eleonora Sestini; da Stia a Milano per una chiamata della Nazionale di Pallavolo. Mentre, per il mondo dell’associazionismo, torna l’iniziativa dell’AIL che coinvolge i bambini delle classi quinte della scuola primaria in un progetto per la promozione della solidarietà e il sostegno alla ricerca.
Anche in questo numero, troverete poi le magnifiche foto di Andrea Barghi, la rubrica del Canile del Casentino che ci racconta l’importante adozione di Flo, la vecchia cagnolina di cui vi avevamo parlato qualche mese fa. E poi tutte le vostre lettere pubblicate sul nostro BLOCKNOTES. E ancora le rubriche Volare senza ali e Sul comodino di…
CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.