9.3 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Settembre

Layout 1Un uomo solo al comando, la sua maglia è bianca e celeste… il suo nome è Fausto Coppi”. Con queste parole Mario Ferretti annunciava l’arrivo di uno dei più grandi ciclisti
della storia, nella radiocronaca della tappa
Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia del 1949. Ma se per il ciclismo essere soli al comando è un bene, significa vittoria; la storia ci ha insegnato che quando gli uomini hanno troppi poteri finiscono per fare dei grossi casini… In preda a un
delirio di onnipotenza, scatenato per inseguire la più grande passione di ogni uomo di ogni epoca: il Potere!

Eccovi quindi svelata l’emblematica copertina di questo numero (siamo al 310!) di settembre di CASENTINO2000. Nell’editoriale potrete approfondire il tema e scoprire che il delirio di onnipotenza che ha colpito i “capitani” nazionali, si sta facendo largo anche in Casentino… L’onnipotenza non è una virtù. Ce lo dice anche Don Gianni Marmorini nella sua rubrica Libro Aperto con un articolo (a pagina 41) in cui ci insegna a rivedere convinzioni e certezze anche su Dio.

Il nostro Badalischio invece, sceso dal mitico Trenino, dopo una gita agostana in città, si è fermato alla stazione di Bibbiena e ha tristemente notato che Binario 0crocevia, luogo di scambio e di indirizzo“, era chiuso!!! Turisti, pellegrini e popolazione ringraziano… E poi, una volta tornato tra i boschi del Pratomagno, ha notato un altro scempio… Un fabbricato di servizio, gestito dall’Unione dei Comuni, che doveva essere utilizzato per fini turistici ed escursionistici è in uno stato di assoluto abbandono e degrado. Ci chiediamo: cosa non ha funzionato??? Non perdetevi le immagini!

Torniamo ad occuparci del Parco con la nominato del nuovo Direttore, il colonnello Alessandro Bottacci. Ancora in bilico la carica di Presidente, ma, al di fuori del Casentino, di questo almeno si discute… Per quanto riguarda invece la sanità, abbiamo intervistato il direttore Massimo Bianchi, in occasione dei lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso del Casentino.

Il “panno” torna a Bruxelles! L’associazione gli “Amici del Ricciolo” organizza una nuova vestizione, con il tessuto casentinese, del Manneken Pis… Le Amministrazioni della vallata saranno ancora assenti? Nell’articolo tutte le info sul viaggio e la storia delle vestizioni casentinesi.

A Bibbiena, sulla questione di San Lorenzo, interviene Federico Lorenzoni che tira una frecciata alla giunta Vagnoli: “L’uso residenziale dovrebbe essere marginale”. A Pratovecchio invece “les jeux sont faits”, ripartiti i lavori per il nuovo supermercato. Ci spostiamo a Capolona e Subbiano dove i due Comuni hanno deciso di sperimentare la nuova raccolta rifiuti con Cassonetti e Card! E poi una grande notizia per i cittadini, la Valle delle Piagge è fuori dal Piano Cave Regionale; ora possono festeggiare per l’obiettivo centrato!

Il “caso” di questo mese invece riguarda l’impianto eolico di Poggio alle Lame che è purtroppo fermo
da anni… Ma perchè è così difficile metterlo in funzione? Le pale che (non) girano! Mentre la famiglia Tarchi ci presenta un progetto per il “Dopo di noi” che traccia una nuova rotta nel dare e fare assistenza alle persone con disabilità.

Il ferro battuto è un’arte proiettata verso il futuro e il Casentino è un vero palcoscenico di creatività, intervista all’azienda Luka’s di Rassina. Mentre dall’alto della vallata arriva una proposta di chi la musica la conosce e la vive, un appuntamento per tornare ad ascoltare musica dal vivo… Parte lo Gnamo Music Festival!

Marco Roselli ci parla dell’influsso della Luna in agricoltura. Un articolo “a puntate” che proseguirà nei prossimi numeri del giornale. Vi ricordiamo che l’Atlante Leggendario delle Foreste Casentinesi che Roselli ha scritto con Giovanni Brami, illustrato da Giovanni Caselli ed edito da Fruska, si trova nelle migliori librerie al prezzo di 15 euro oppure online. Non potete perdere il favoloso viaggio di Grunno!

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete le magnifiche foto di Andrea Barghi e la rubrica del Canile del Casentino che ci racconta la storia e i progressi di Ringo. Nella rubrica Essere troverete come sempre i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES e l’imperdibile ricetta, una buonissima torta autunnale. Infine, per lo sport torniamo a parlarvi del gemellaggio sportivo tra Falterona e Parma.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.