19.9 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Elezioni, le dichiarazioni finali di David Marri: «Per l’ospedale di Bibbiena proporrò l’ortopedia»

Comunicato stampa – Dr. Marri, Lei e candidato alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre Molti amici e cittadini con i quali ho condiviso in questi due anni numerose battaglie politiche in difesa e tutela della nostra meravigliosa provincia, mi hanno chiesto di poter far sentire la loro voce nell’organismo di governo regionale. Nonostante gli impegni familiari e professionali, la passione politica e l’amore per il mio territorio ha fatto si che non potessi tirarmi indietro. È stata una decisione difficile, ma le sfide fanno parte della vita ed in fondo è importante anche per se stessi mettersi sempre in discussione.

Verso quali temi sarà orientato il Suo impegno in Regione? I temi che mi stanno maggiormente a cuore, a partire dalla Sanità: voglio intervenire sul sistema socio sanitario, dove i servizi territoriali non sono mai effettivamente decollati e si può ringraziare l’instancabile impegno degli operatori se qualcosa funziona. Ristrutturare non basta, come nel caso del Pronto Soccorso dell’ospedale di Bibbiena, sono necessarie professionalità, personale e specializzazioni negli ospedali di vallata, che devono diventare eccellenze. Per il nosocomio di Bibbiena proporrò l’ortopedia. Poi voglio intervenire sul sistema del soccorso toscano, chiamato ad essere operativo sulle 24 ore. Non bastano 9.400 euro al mese di una postazione PET per far quadrare i conti, le Misericordie della Toscana, così come le Anpas e le C.R.I., hanno bisogno di maggiori risorse. Mi occuperò della scuola, affinchè non manchino risorse e personale per i nostri ragazzi, che hanno il diritto di frequentare le lezioni in sicurezza e serenità, di trasporti e mobilità, perché finalmente vengano realizzate le grandi opere sempre promesse ma rimaste sulla carta, delle incompiute. E poi saprò ascoltare le istanze provenienti da tutta la comunità aretina e dal Casentino in particolare. Credo che l’ascolto sia importante, soprattutto in questa fase. Sono convinto che abbiamo di fronte un periodo devastante dal punto di vista economico e lavorativo, sarà importante capire bene dove e come intervenire, contando sulle risorse del Recovery fund europeo che arriveranno alla Regione Toscana.

Una progettualità importante C’è bisogno di nuove idee, di una vera progettualità che attraverso una diversa classe dirigente possa garantire a tutti i territori toscani una reale ed equilibrata crescita. Per quanto riguarda in particolare il Casentino, se non ci sarà un deciso cambiamento nel modo di fare politica, nel modo di affrontare i problemi e nell’autorevolezza della voce di chi li rappresenta , penso che il tempo futuro potrà essere molto complesso.

Lei sarà candidato nelle liste di Fratelli d’Italia che tutti i sondaggi, anche in Toscana, danno in forte crescita Fratelli d’Italia è divenuto nel tempo un partito a cui gran parte dell’elettorato moderato riconosce dinamismo, coerenza, senso delle istituzioni, attaccamento all’interesse nazionale ed una dinamica capacità di interpretare in maniera schietta e franca le reali esigenze degli italiani e, per quanto ci riguarda, dei toscani in particolare.  La mia presenza vuole proprio esaltare questo, dare forza alle politiche per lo sviluppo economico, sociale e turistico della regione dove la provincia di Arezzo ed il Casentino in particolare dovranno poter uscire dal cono d’ombra in cui per decenni sono stati tenuti.

In chiusura una battura Cambiare è indispensabile.  Ora è anche possibile.

David Marri, 48 anni sposato con due figli, odontoiatra chirurgo orale libero professionista. Una formazione internazionale da Barcellona alla Ucla university di Los Angeles passando da università di Firenze al San Raffaele dico da poco ha terminato il postgraduate in parodontologia.  Ha tre studi odontoiatrici, 7 dipendenti e 5 collaboratori. In politica, oltre l’esperienza di consigliere provinciale a cavallo tra gli anni 90 e il duemila dall’anno scorso è capogruppo della lista civica di minoranza al Comune di Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.