33 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Ex Cinema Dante, il tempo passa ma il Cinema resta

Lista Civica Poppi Libera – Rappresentiamo tutto il nostro malessere davanti all’annunciata, e tutt’ora incompiuta, demolizione dell’Ex Cinema Dante, che è stato lì, con il suo bel (si fa per dire) carico di amianto. Siamo però ancora più preoccupati dell’approccio con cui l’Amministrazione Comunale sta affrontando il problema principale: ossia il “dopo demolizione”. Un’autentica opportunità. Una sfida che per decenni non si è voluto lanciare, con il risultato di aver lasciato sgretolare un pezzo della nostra storia popolare. Non ci consola pertanto qualche vaga idea lasciata sfuggire qua e là ed anzi questo ci convince sempre di più che alla fine il posto del vecchio Cinema, sarà occupato (se va bene), da un parcheggio o poco più.

Non ci convince neppure di come l’Amministrazione comunale continui a ripetere da tempo nei suoi annunci pubblici che nel dibattito sulla futura destinazione dell’area, sarà coinvolta la popolazione. Quale dibattito? Quale popolazione? Non sarebbe più utile, chiarite le idee nella testa di chi amministra, aprire ad un bando pubblico rivolto a professionisti il progetto di nuova destinazione urbanistica dell’area occupata dall’ex Cinema? Perché non preparare questo momento lanciando una campagna che attragga investitori privati disponibili a mettere la loro firma su un biglietto da visita prezioso: Poppi, il Casentino e il suo Auditorium. Cioè quello che davvero serve e che non abbiamo. Un centro di aggregazione per i cittadini e le scuole. Un luogo per eventi e mostre.

Sfidiamo su questo campo l’Amministrazione affinché dimostri la sua capacità che è quella per cui i cittadini le hanno dato mandato, ossia amministrare e non delegare ad altri scelte che ad essa per prima competono. Siamo stanchi di certi tentennamenti e ci stupisce come ogni volta si cerchi di spostare il tiro su quella che è stata pubblicamente definita dal Sindaco una “bomba ecologica”. Su questo punto anche l’opposizione ha appoggiato con senso di responsabilità la scelta della demolizione per eliminare il rischio di inquinamento, ormai consapevoli che altro non potesse essere fatto al fine di garantire la salute pubblica dei cittadini. Ma fin dall’inizio abbiamo chiesto come condizione chiarezza sul futuro.

Nessuno quindi dimentichi come si è arrivati ai giorni nostri. Dopo decenni di lassismo e di degrado che hanno portato alla morte strutturale dell’edificio causa stessa di quella “bomba ecologica”, sulle cui responsabilità poco ci si interroga. Adesso facciamo passare ormai pure il maltempo ed auspichiamo che entro l’estate l’opera di demolizione sia completata. Sollecitiamo quindi il Comune a rappresentare la sua idea urbanistica di Ponte a Poppi, con il suo nuovo Auditorium, con la nuova viabilità o quel che sarà, in modo che i cittadini potranno allora sì, esprimersi nell’assemblea per valutare il progetto che meglio andrà a soddisfare le esigenze del paese. Un progetto urbanistico… sempre che a Poppi esista ancora un Assessore all’Urbanistica!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.